Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL

LE DEE DALL'INFANZIA ALL'ETÀ ADULTA

Generato da AI

Il corso 'le dee dall'infanzia all'età adulta' affronta un tema di fondamentale importanza nel campo della salute e della crescita individuale. La comprensione delle disabilità evolutive e dell'età adulta rappresenta una pietra miliare per i professionisti della salute, in particolare per farmacisti, medici chirurghi, tecnici di neurofisiopatologia e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. Questo corso, della durata di 6 ore e in modalità residenziale, offre un'opportunità unica per approfondire le problematiche legate all'evoluzione e alla gestione delle disabilità, partendo dall'infanzia fino all'età adulta.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le diverse tipologie di disabilità e i loro effetti sui percorsi di sviluppo. Saranno trattati i modelli teorici e pratici che guidano la diagnosi e il trattamento, evidenziando l'importanza di un approccio multidisciplinare. Grazie a un programma formativo ricco di contenuti pertinenti e aggiornati, gli operatori sanitari acquisiranno competenze pratiche e teoriche, fondamentali per migliorare la qualità della vita dei loro pazienti e per intervenire in modo efficace e tempestivo.

L'evento si svolgerà il 04-12-2025 e, essendo gratuito, rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti coinvolti nel supporto e nella cura delle persone con disabilità. Con 6 crediti ECM, questo corso è progettato per fornire un valore clinico significativo, fornendo strumenti pratici e conoscenze approfondite. Non perdere l'occasione di partecipare a una formazione di alta qualità, utile per arricchire il tuo bagaglio professionale e migliorare l'assistenza ai pazienti in ogni fase della loro vita.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Le epilessie rare e complesse e le dee rappresentano un gruppo eterogeneo di condizioni neurologiche spesso caratterizzate da epilessia farmacoresistente e disabilità dello sviluppo. La gestione clinica di queste forme è complessa e spesso insoddisfacente, rendendo urgente l’introduzione di terapie mirate ed efficaci. Tra i farmaci recentemente approvati, la fenfluramina ha mostrato risultati promettenti nel trattamento di specifiche dee, in particolare nella sindrome di dravet e nella sindrome di lennox-gastaut, grazie a un duplice effetto: riduzione della frequenza e gravità delle crisi e possibile impatto su aspetti cognitivi e comportamentali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462843
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL
ID Provider: 2683
Responsabile: JACOPO NENCIONI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 55
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

PASQUALE STRIANO

PROF. ORD. - NEUR. PED.- UNI GENOVA E GASLINI, GE

FLAVIO VILLANI

DIRETT. - OSP. SAN MARTINO, GENOVA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

VILLA QUARTARA

Indirizzo

VIA ROMANA DELLA CASTAGNA, 11/A

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRA DI LIBERTO
  • ALESASNDRA FERRARI
  • MARIA MARGHERITA MANCARDI
  • PIETRO MATTIOLI
  • ELISA MICALIZZI
  • LAURA MIRANDOLA
  • LINO NOBILI
  • IRENE PAPPALARDO
  • PIETRO PIGNATTA
  • GIULIA PRATO
  • ANTONELLA RIVA
  • SUSANNE SCHUBERT-BAST
  • LAURA SIRI
  • PASQUALE STRIANO
  • GIONATA STRIGARO
  • FLAVIO VILLANI
  • MAURIZIO VIRI

Altri corsi RES di J. MEDICAL BOOKS EDIZIONI SRL