Generato da AI
Nel contesto sanitario moderno, la salute mentale e il benessere psico-emotivo sono diventati temi di primaria importanza. Il corso 'le dodici meditazioni' si propone di esplorare le pratiche meditative come strumenti clinici fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti. Attraverso un approccio integrato, il corso offre una panoramica approfondita delle tecniche di meditazione, evidenziando i loro benefici scientificamente provati nel ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere un equilibrio interiore. Questa formazione è particolarmente utile per medici chirurghi e psicologi che desiderano arricchire il proprio bagaglio professionale con strumenti innovativi e pratici da applicare nel loro lavoro quotidiano.
La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di gestire il proprio tempo in modo flessibile, rendendo il corso accessibile a chiunque desideri approfondire queste tecniche senza doversi spostare. Il programma, della durata di 50 ore, è strutturato per fornire una formazione completa e interattiva che combina teoria e pratica. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le 'dodici meditazioni' attraverso moduli didattici creativi, studi di caso e sessioni pratiche, garantendo una comprensione profonda e applicabile delle tecniche.
Inoltre, il corso è accreditato con 50 crediti ECM, il che rappresenta un'importante opportunità per i professionisti sanitari di aggiornarsi e migliorare le proprie competenze. Le date di svolgimento sono dal 08-07-2025 al 09-11-2025, permettendo così un ampio margine di iscrizione e preparazione. Investire in questo corso significa non solo crescere professionalmente, ma anche offrire ai propri pazienti strumenti efficaci per affrontare le sfide quotidiane. Non perdere l'occasione di arricchire la tua pratica clinica con tecniche meditative che possono trasformare la vita dei tuoi pazienti.