Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Le malattie neurodegenerative rappresentano una sfida crescente per il sistema sanitario e per i professionisti coinvolti nella loro gestione. Con un aumento significativo della popolazione anziana e l'invecchiamento della società, è fondamentale che i fisioterapisti, logopedisti, medici chirurghi e psicologi siano adeguatamente formati per affrontare queste patologie complesse. Il corso 'Le malattie neurodegenerative, il PDTA e la rete assistenziale' offre un'opportunità unica per acquisire competenze specifiche e aggiornate nel trattamento e nella gestione di queste condizioni, con un focus particolare sul Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) e sulla rete assistenziale.
Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le caratteristiche cliniche delle malattie neurodegenerative più comuni, come Alzheimer e Parkinson, e come questi disturbi influenzano la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Attraverso un approccio multidisciplinare, verrà analizzato il ruolo fondamentale di ciascun professionista nella creazione di un percorso assistenziale integrato, che include diagnosi precoce, interventi terapeutici e supporto psicologico. La modalità residenziale del corso favorisce l'interazione diretta tra i partecipanti e i relatori, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.
Questo corso è gratuito e si svolgerà il 07-11-2025, ed è rivolto a professionisti della salute che desiderano ampliare le loro competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti affetti da malattie neurodegenerative. Partecipando a questa formazione, gli iscritti non solo otterranno 8 crediti ECM, ma contribuiranno anche a un approccio più efficace e integrato nella gestione di queste sfide cliniche. Non perdere l'occasione di essere parte di un cambiamento significativo nel campo della salute e del benessere dei pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori