Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"

LE NOVITA' PER IL MEDICO DI FAMIGLIA PER UNA MODERNA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO: DIABETE E CUORE

Essendo il diabete una patologia con importanti ripercussioni su molti apparati ed organi, si e' pensato opportuno strutturare un percorso di approfondimento sulla patologia diabetica che veda di volta in volta affrontato un argomento che riguardera' l'interazione della patologia con un organo specifico


Approfondimento

Il diabete mellito rappresenta una delle sfide più significative per la medicina moderna, incidendo non solo sulla qualità della vita dei pazienti, ma anche sull'intero sistema sanitario. La gestione efficace del paziente diabetico richiede un approccio multidisciplinare, che integri le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche. Il corso 'le novità per il medico di famiglia per una moderna gestione del paziente diabetico: diabete e cuore' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di aggiornarsi su questi temi cruciali, con particolare attenzione alla connessione tra diabete e patologie cardiovascolari. Questo corso FAD di 2 ore, valido per 3 crediti ECM, è progettato per fornire ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per affrontare le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti diabetici.

Durante il periodo dal 06-02-2026 al 30-06-2026, i partecipanti avranno accesso a contenuti formativi di alta qualità, sviluppati da esperti nel campo della medicina generale e della diabetologia. Le sessioni affronteranno le ultime linee guida, le innovazioni terapeutiche e le strategie di prevenzione, fornendo un quadro completo sull'interazione tra diabete e salute cardiaca. L'accento sarà posto non solo sulla diagnosi e trattamento, ma anche su come migliorare l'aderenza terapeutica e l'autogestione del paziente, aspetti fondamentali per garantire esiti clinici favorevoli.

La scuola piemontese di medicina generale 'massimo ferrua' è riconosciuta per l'eccellenza nella formazione continua dei professionisti sanitari. I corsi offerti sono caratterizzati da un approccio pratico e interattivo, che stimola il coinvolgimento e la partecipazione attiva dei medici. Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nel proprio aggiornamento professionale e nella qualità dell'assistenza ai pazienti. Non perdere questa occasione gratuita per ampliare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica nella gestione del paziente diabetico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

Essendo il diabete una patologia con importanti ripercussioni su molti apparati ed organi, si e' pensato opportuno strutturare un percorso di approfondimento sulla patologia diabetica che veda di volt...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461002
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"
ID Provider: 1055
Responsabile: MONICA MARTINELLI
Ore formative: 2.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 06/02/2026
Data fine: 30/06/2026

Responsabili Scientifici

ANDREA PIZZINI

MMG - SEGRETARIO SCUOLA PIEM MG

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Elenco dei docenti
  • LUCA DANIELE BOARIO
  • PAOLO FORNENGO
  • ANDREA PIZZINI

Altri corsi FAD di SCUOLA PIEMONTESE DI MEDICINA GENERALE "MASSIMO FERRUA"