Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA

LE PARI OPPORTUNITÀ NELLE FAMIGLIE: BISOGNI E FRAGILITÀ, RUOLO DEGLI OPERATORI SANITARI - SECONDO INCONTRO

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Le pari opportunità nelle famiglie rappresentano un tema cruciale per il benessere e la coesione sociale. Questo secondo incontro del corso 'Le Pari Opportunità nelle Famiglie: Bisogni e Fragilità, Ruolo degli Operatori Sanitari' si propone di esplorare le dinamiche familiari e le specifiche fragilità che possono influenzare la salute e il benessere dei membri di una famiglia. Attraverso un'analisi approfondita, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere come i bisogni familiari possono variare e come gli operatori sanitari possono adattare le loro pratiche per rispondere efficacemente a tali necessità.

Il corso, della durata di 5 ore e accreditato con 7,50 crediti ECM, è strutturato per fornire agli operatori sanitari, tra cui farmacisti, infermieri, medici chirurghi e odontoiatri, strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide quotidiane legate alle fragilità familiari. Durante la formazione, verranno trattati argomenti chiave come la comunicazione efficace, l'identificazione delle vulnerabilità e le strategie per promuovere un ambiente di supporto. Gli operatori saranno equipaggiati non solo con conoscenze teoriche, ma anche con competenze pratiche che possono essere immediatamente applicate nel loro contesto lavorativo.

Il provider di questo corso, l'Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia, è rinomato per la sua eccellenza nella formazione sanitaria. Con una lunga storia di impegno nella crescita professionale degli operatori, l'Ordine offre corsi di alta qualità che rispondono alle esigenze del settore sanitario. La modalità FAD (Formazione a Distanza) garantisce flessibilità e accessibilità, permettendo ai professionisti di apprendere comodamente da casa loro. Non perdere l'opportunità di iscriverti a questo corso gratuito, che si terrà il 24-01-2026: un passo importante verso una maggiore consapevolezza e competenza nella cura delle famiglie.

La partecipazione a questo incontro non solo arricchirà il tuo bagaglio professionale, ma contribuirà anche a migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria fornita alle famiglie. Iscriviti oggi stesso per scoprire come puoi fare la differenza nella vita di chi ti circonda.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 464653
Provider: ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
ID Provider: 1019
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

ANNA MARIA AVELLUTO

Contatti

030245 *****

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 24/01/2026
Data fine: 24/01/2026
Ore formative: 5.00

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 7.50 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ECM.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Questo corso ECM è completamente gratuito.

Il corso scade il 24/01/2026. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo, Odontoiatra.

Il corso è in modalità FAD (Formazione a Distanza) online, fruibile 24/7 dal tuo computer, tablet o smartphone. Puoi studiare quando vuoi rispettando i tempi del triennio formativo.

Professioni a cui è rivolto

  • Farmacista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo
  • Odontoiatra

Elenco dei docenti di questo corso FAD:

FRANCESCA ANDREOLI, LUISA ANNA BONINI, MAFALDA CAMPOSARCONE, OTTAVIO DI STEFANO, RAQUEL FERNANDEZ OLMOS, CARLA FERRARI AGGRADI, SERENA GANDINI, MARIA FEDERICA GIRELLI, CRISTINA MARENGONI, STEFANIA PACE, DARIO PALINI, RENZO ROZZINI, ERMINIO TABAGLIO

Altri corsi di ORDINE MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA