Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FISIOAIR

LE STRADE DEL RESPIRO PORTANO A ROMA 4^ EDIZIONE

Generato da AI

Il corso 'le strade del respiro portano a roma - 4^ edizione' offre un'opportunità unica per approfondire le tematiche legate alla respirazione e alla salute polmonare. Con una durata di 6 ore, questo evento formativo è progettato per farmacisti e medici chirurghi che desiderano ampliare le loro conoscenze sulle patologie respiratorie e le tecniche terapeutiche più innovative. Il respiro è un elemento fondamentale per la vita, e il suo studio riveste un'importanza cruciale nella pratica clinica quotidiana.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le strade del respiro, analizzando le principali patologie polmonari e le strategie di gestione clinica. Verranno presentate le ultime evidenze scientifiche e le linee guida aggiornate, permettendo ai professionisti di applicare le informazioni apprese direttamente nella loro pratica. L'approccio didattico sarà interattivo e coinvolgente, favorendo il dibattito e lo scambio di esperienze tra i partecipanti.

La scelta di partecipare a questo corso gratuito, che si terrà il 20/12/2025, rappresenta un investimento nel proprio sviluppo professionale. I crediti ECM acquisiti sono un riconoscimento della competenza e dell'impegno nel perfezionamento delle proprie abilità. Non perdere l'opportunità di aggiornarti e migliorare la qualità delle cure fornite ai tuoi pazienti. Il corso si svolgerà in modalità residenziale, garantendo un'esperienza formativa di alto livello.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Le sindromi ostruttive polmonari (asma e bpco) sono malattie frequenti che colpiscono molti soggetti con età variabile e sono responsabili di un’alterazione della qualità di vita dei pazienti. Nonostante negli ultimi anni si sia avuto un notevole miglioramento sulle conoscenze delle sindromi ostruttive polmonari e si abbiano a disposizione farmaci efficaci, la morbilità e mortalità di queste malattie sono in aumento. Oltre ai gravi effetti diretti sulla salute dei pazienti, le sindromi ostruttive polmonari hanno un notevole impatto socio-economico indiretto legato alle degenze ospedaliere ed all’assistenza ambulatoriale dei pazienti, al costo dei farmaci e dei trattamenti di emergenza, all’assenza dal lavoro. Scopo del convegno è quindi quello di coinvolgere la platea sull’importanza di una gestione appropriata del paziente respiratorio ostruito.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457080
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FISIOAIR
ID Provider: 649
Responsabile: ROBERTO GENTILE
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/12/2025
Data fine: 20/12/2025

Responsabili Scientifici

LUCA FERRARA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

NH CARPEGNA

Indirizzo

VIA PIO IV 6

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
Elenco dei docenti
  • GIORGIO BALSAMO
  • PAMELA CIRILLI
  • ANGELO COPPOLA
  • SALVATORE D'ANTONIO
  • LUCA FERRARA
  • ELDA GRAZIANI
  • PASQUALE IALONGO
  • FRANCESCO LOMBARDI
  • PER VALERIO MARI
  • ELISA MEACCI
  • MASSIMILIANO NAPOLITANO
  • SIMONE SCARLATA
  • MANUELA SERPILLI

Altri corsi RES di FISIOAIR