Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'Lezioni e Cambiamenti Dopo l’Esperienza del COVID: Terapia da Remoto e Sviluppo della Relazione Terapeutica; Aspetti Metodologici' affronta in modo approfondito le trasformazioni che la pandemia ha portato nel mondo della salute mentale e della terapia. Durante il periodo critico del COVID-19, molti professionisti della salute hanno dovuto adattare le proprie pratiche a nuovi modelli di intervento, in particolare attraverso l’uso della telemedicina. Questo corso si propone di esplorare le metodologie e le strategie più efficaci per implementare la terapia da remoto, mantenendo un focus sulla qualità della relazione terapeutica, fondamentale per il successo del trattamento.
Con una durata di 12 ore e un riconoscimento di 19.20 crediti ECM, il corso si svolgerà in modalità residenziale dal 14/04/2025 al 10/11/2025, offrendo ai partecipanti un'opportunità unica di apprendere le best practices e le nuove tecniche per la gestione della terapia a distanza. Gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso l'analisi delle esperienze reali, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici e operativi che possano essere immediatamente applicati nella pratica clinica quotidiana.
La formazione è rivolta a Medici Chirurghi e Psicologi, professionisti che si trovano a dover affrontare sfide uniche in un contesto post-pandemico. La capacità di instaurare e mantenere una relazione terapeutica efficace, anche attraverso schermi e dispositivi digitali, rappresenta una competenza cruciale per il futuro della professione. Questo corso non solo offre un aggiornamento professionale, ma si pone come un'opportunità per riflettere e rinnovare le proprie modalità di interazione con i pazienti, contribuendo così a un servizio sanitario più resiliente e adattabile.
Iscriversi a questo corso significa non solo investire nella propria formazione, ma anche impegnarsi a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Le tecniche e le metodologie apprese saranno essenziali per affrontare le sfide future e per garantire un servizio di alta qualità in un panorama sanitario in continua evoluzione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori