LIS PER PROFESSIONI SANITARIE

Provider:
SPERLING
Id:
418892
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*********************@gmail.com
Luogo:
ordine tsrm e pstrp di varese
Data inzio:
11/05/2024
Scaduto
Data fine:
11/05/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
8.00
Crediti:
8.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via mercantini, 17, Varese, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
3726
Ragione Sociale
Fmr S.R.L.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
11/05/2024
Data Fine
11/05/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 8.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
CLAUDIA ARNALDI
DONATELLA BLOISE
FLAVIA AGATA CIMINI
ILARIA MALANDRUCCO
CHIARA MORETTI
IPPOLITA PATRIZIA PATERA
NATALIA PIANA
CHIARA RISO
SANTO RULLO
RICCARDO SCHIAFFINI
NATALIA VISALLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CLAUDIA ARNALDI
DONATELLA BLOISE
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Come Noto Il Percorso Di Transizione Rappresenta Una Sfida Sia Per Il Team Pediatrico Che Per Il Team Dell’Adulto, È Fondamentale Individuare Un’Appropriata Modalità Di Passaggio Di Un Giovane Con Dmt1 Dal Centro Di Diabetologia Pediatrica Al Centro Di Diabetologia Dell’Adulto Auspicando La Migliore Continuità Assistenziale. Il Passaggio Del Giovane Al Centro Dell'adulto Deve Essere Preparato Dal Team Pediatrico, Vale A Dire Motivarlo, Accom¬Pagnarlo E Condividerne La Scelta E Fa Parte Del Percorso Educativo Nel Processo Di Crescita All'au¬Tonomia Nella Gestione Della Cura.
Acquisizione competenze di processo
L’Accoglienza Da Parte Del Team Dell’Adulto Deve Tener Conto Delle Caratteristiche Emozionali Dei Ragazzi In Età Di Transizione Che Sono Diverse Da Quelle Degli Adulti, Delle Difficoltà Che I Giovani Possono Incontrare Nell’Adattarsi A Una Nuova Realtà Di Cura, L’Assistenza Pertanto Richiede Che Gli Operatori Abbiano Competenze Relazionali Specifiche E La Capacità Di Adattarle E Personalizzarle.
Acquisizione competenze di sistema
Questo Ii Ws, Rivolto Ai Centri Di Diabetologia Che Hanno Partecipato Alla I Edizione Nel 2023 Avviando Di Fatto La Costruzione Della Rete Regionale Di Transizione Nella Regione Lazio, Ha Come Obiettivo Proprio L’Acquisizione E La Condivisione Di Competenze Relazionali Ed Educative (Soft Skills) Necessarie Per La Presa In Carico Dell’Adolescente Con Dmt1.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
11.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARA
Cognome
RONCAGLIA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@FMRWEB.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
BC TRADE ASCENSIA DIABETES CARE SPA PIKDARE SPA ABBOTT SRL NOVO NORDISK SPA SANOFI SRL MOVI SPA BIOCHEMICAL SYSTEMS INTERNATIONAL S.R.L. ROCHE DIABETES CARE ITALY SPA MEDTRONIC ITALIA SPA THERAS LIFETECH SRL UNIPERSONALE YPSOMED ITALIA SRL
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA GIORGIO ZOEGA, 59
Luogo:
A.ROMA LIFESTYLE HOTEL
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),lavoro a piccoli gruppi su problemi e casi clinici con produzione di rapporto finale da discutere con esperto,role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corsi Di Formazione E/O Applicazione In Materia Di Costruzione, Disseminazione Ed Implementazione Di Percorsi Diagnostici Terapeutici
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
19/04/2024
Data Fine:
20/04/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 10

SPERLING

Altri eventi che potrebbero interessarti: