Il corso “live surgery ginecologia 2025” si propone di affrontare i più innovativi temi nel campo della chirurgia ginecologica oncologica, benigna e della chirurgia della pelvi. Durante tale corso verranno trattati le principali patologie ginecologiche oncologiche, come ad esempio il tumore dell’ovaio e dell’endometrio, le principali patologie benigne, come ad esempio il prolasso urogenitale, la patologia endocavitaria endometriale e i miomi uterini. Durante il live surgery saranno presentati differenti casi dove potranno essere esposte le diverse strategie chirurgiche mini invasive (isteroscopia, laparoscopia) e approccio laparotomico tradizionale, in una completa interazione clinico-scientifica. Durante il corso della giornata, i live surgeries saranno intervallati da relazioni con ampia possibilità di interazione tra i docenti e i discenti.
Approfondimento
Il corso 'live surgery ginecologia 2025' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le tecniche chirurgiche più avanzate in ginecologia. Grazie alla modalità RES, i partecipanti potranno assistere a interventi chirurgici dal vivo, acquisendo competenze pratiche e teoriche che possono essere immediatamente applicate nella propria pratica clinica. Questo approccio innovativo permette di osservare in tempo reale le strategie chirurgiche adottate dai migliori professionisti nel campo, favorendo un apprendimento attivo e coinvolgente.
In un contesto medico in continua evoluzione, è fondamentale per i professionisti rimanere aggiornati sui più recenti sviluppi e tecniche chirurgiche. Durante il corso, in programma dal 28/11/2025 al 29/11/2025, i partecipanti esploreranno vari aspetti della chirurgia ginecologica. Ogni sessione offre l'opportunità di interagire con esperti del settore, ponendo domande e ricevendo risposte in tempo reale. Questa interazione diretta è essenziale per chiarire dubbi e approfondire argomenti complessi, rendendo questo corso un'esperienza formativa di alto livello.
La durata di 16 ore consente un'immersione completa nel mondo della chirurgia ginecologica, e i 16 crediti ECM conferiti rappresentano un valore aggiunto per la crescita professionale. Questo corso non è solo un'opportunità di apprendimento, ma anche un'occasione per costruire una rete di contatti con altri professionisti del settore. I medici chirurghi che partecipano a questo evento avranno accesso a contenuti esclusivi e aggiornati, garantendo che le loro competenze rispondano alle esigenze attuali del mercato sanitario.