LO SCREENING NEONATALE ESTESO (SNE): APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE E SOSTEGNO PSICOLOGICO ALLA FAMIGLIA

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE PIERFRANCO E LUISA MARIANI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Lo screening neonatale esteso (SNE) rappresenta una pietra miliare nella diagnosi precoce delle malattie genetiche e metaboliche nei neonati. Questo corso si propone di fornire ai professionisti della salute un approccio multidisciplinare, sottolineando l'importanza di un intervento tempestivo e coordinato. L'obiettivo è formare esperti che possano non solo identificare le patologie, ma anche fornire un supporto psicologico efficace alle famiglie, che affrontano momenti critici durante le prime settimane di vita del loro bambino.

La formazione erogata dalla Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani è sinonimo di alta qualità e competenza. Grazie a un team di esperti del settore, il corso offre contenuti aggiornati e rilevanti, garantendo un apprendimento pratico e teorico. La modalità FAD (Formazione a Distanza) permette ai partecipanti di accedere ai materiali didattici in qualsiasi momento, facilitando così la conciliazione tra impegni professionali e formazione continua. Con una durata di 11 ore, il corso è concepito per massimizzare l'uso del tempo, fornendo 11 crediti ECM.

Il programma è rivolto a un'ampia gamma di professionisti, tra cui biologi, dietisti, educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e psicologi. Questa varietà di destinatari sottolinea l'importanza di un approccio integrato nella gestione dello screening neonatale esteso. Le date del corso si estendono dal 20-06-2025 al 15-12-2025, offrendo numerose opportunità per l'approfondimento delle competenze. Investire nella propria formazione significa non solo migliorare la propria carriera, ma anche promuovere un'assistenza sanitaria di qualità superiore per i più piccoli e le loro famiglie.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

ID Corso: 54310
Provider: FONDAZIONE PIERFRANCO E LUISA MARIANI
ID Provider: 1015
Crediti ECM: 11.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 40.00

Segreteria Organizzativa

Responsabile

LUCIA VITTORIA CONFALONIERI

Contatti

********

******************@FONDAZIONE-MARIANI.ORG

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 150
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/06/2025
Data fine: 15/12/2025
Ore formative: 11.00

Professioni a cui è rivolto

  • Biologo
  • Dietista
  • Educatore Professionale
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Infermiere Pediatrico
  • Medico Chirurgo
  • Ostetrica/O
  • Psicologo
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva

Elenco dei docenti di questo corso FAD:

MARCO BANI, SILVIA BARZAGHI, FRANCESCA BERTOLA, CRISTINA BONFANTI, ALESSIA CERIZZA, VIOLA CRESCITELLI, SERENA GASPERINI, SILVIA GIGANTE, LUCIA IOZZI, GAIA ALESSANDRA KULLMANN, KATIA POZZI, ROBERTA PRETESE, MARIA CRISTINA RIVA

Altri corsi di FONDAZIONE PIERFRANCO E LUISA MARIANI

LE 20 SINDROMI CHE OGNI PEDIATRA E OGNI NPI DEVE CONOSCERE
32.00 Crediti FAD € 35.00
Dal 20/06/2025 al 15/12/2025
32.00 ore formative
DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO: FENOTIPI CLINICI COGNITIVO/COMPORTAMENTALI E VARIABILI BIOLOGICHE
23.00 Crediti FAD € 60.00
Dal 20/06/2025 al 15/12/2025
23.00 ore formative