Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

LUNG CANCER IN 2025: CONTROVERSIES AND PERSPECTIVES

Il panorama terapeutico del carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) e delle neoplasie toraciche continua a evolversi rapidamente, con progressi significativi sia nelle strategie di trattamento sia nella caratterizzazione molecolare della malattia. Questo evento si propone di affrontare le principali controversie e prospettive nella gestione delle forme precoci e localmente avanzate di nsclc, distinguendo tra malattie oncogene-addicted e non-oncogene addicted, per poi ampliare lo sguardo alle sfide terapeutiche nelle fasi avanzate della patologia.


Approfondimento

Il corso 'lung cancer in 2025: controversies and perspectives' si propone di affrontare le tematiche più attuali e rilevanti riguardanti il cancro al polmone, una delle patologie oncologiche con il più alto tasso di incidenza e mortalità a livello globale. Con un focus su controversie e prospettive future, questo corso offre una panoramica approfondita delle ultime ricerche, delle innovazioni terapeutiche e delle sfide cliniche che i professionisti della salute devono affrontare nel 2025. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le vostre conoscenze, ma vi fornirà anche strumenti pratici utili per migliorare la gestione dei pazienti affetti da questa malattia complessa e in continua evoluzione.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le diverse controversie legate alle attuali pratiche cliniche e alle linee guida nel trattamento del cancro al polmone. Dalla diagnosi precoce all'approccio terapeutico multidisciplinare, il corso offre un'analisi critica delle pratiche attuali e delle potenzialità future. Un team di esperti del settore condividerà casi studio e best practices, incoraggiando una discussione interattiva che stimolerà il pensiero critico e l'innovazione nel campo della salute. Inoltre, il corso è completamente gratuito e si svolgerà il 03-12-2025, rendendo questa opportunità accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario.

Il corso è destinato a biologi, farmacisti e medici chirurghi, tutti professionisti che ogni giorno si trovano a gestire le complessità del cancro al polmone. I crediti ECM (4.20) ottenibili rappresentano un valore aggiunto per la vostra formazione continua e per il vostro aggiornamento professionale. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di contribuire attivamente al futuro della medicina oncologica. Iscriviti ora per partecipare a un evento formativo che promuove l'eccellenza nella cura del paziente e l'innovazione nella pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il panorama terapeutico del carcinoma polmonare non a piccole cellule (nsclc) e delle neoplasie toraciche continua a evolversi rapidamente, con progressi significativi sia nelle strategie di trattamen...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464206
Crediti ECM: 4.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 130
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 03/12/2025
Data fine: 03/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCELLO TISEO

PROFESSORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL NH PARMA VIALE PAOLO BORSELLINO, 31 - 43122 PARMA

Indirizzo

HOTEL NH PARMA VIALE PAOLO BORSELLINO, 31 - 43122 PARMA

Città

PARMA

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Toracica
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Nucleare
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
Elenco dei docenti
  • ROBERTA ALFIERI
  • LUCA AMPOLLINI
  • ANDREA ARDIZZONI
  • CHIARA BENNATI
  • FEDERICA BERTOLINI
  • EMILIO BRIA
  • GIOVANNI LUCA CERESOLI
  • DIEGO LUIGI CORTINOVIS
  • ANDREA RICCARDO FILIPPI
  • MARCO GALAVERNI
  • DOMENICO GALETTA
  • CARLO GENOVA
  • FRANCESCO GROSSI
  • FEDERICA GROSSO
  • GIUSEPPE LAMBERTI
  • LORENZA LANDI
  • MARIA MAJORI
  • UMBERTO MALAPELLE
  • GIULIA PASELLO
  • FRANCESCO PASSIGLIA
  • PIER GIORGIO PETRONINI
  • SARA PILOTTO
  • CHRISTIAN ROLFO
  • GIORGIO VITTORIO SCAGLIOTTI
  • MARCELLO TISEO
  • PAOLO ANDREA ZUCALI

Altri corsi RES di MI&T SRL