Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EVE-LAB FORMAZIONE

LUPUS FRIULI-VENEZIA GIULIA

Generato da AI

Il lupus è una malattia autoimmune complessa che richiede un'approfondita conoscenza da parte dei professionisti della salute. Il nostro corso 'lupus friuli-venezia giulia' si propone di fornire un'analisi dettagliata delle recenti evidenze scientifiche relative a questa patologia, con un focus specifico sulla sua manifestazione nella regione friuli-venezia giulia. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le diagnosi, i trattamenti e le strategie di gestione del lupus, offrendo agli operatori sanitari strumenti pratici per migliorare l'assistenza ai pazienti e contribuire efficacemente alla loro qualità di vita.

La modalità residenziale (RES) del corso permette ai partecipanti di interagire direttamente con esperti del settore, favorendo un apprendimento attivo e un confronto approfondito su casi clinici reali. Con una durata di 7 ore e un credito ECM di 7, questo evento formativo è progettato per biologo, farmacista, infermiere, medico chirurgo e tecnico sanitario di laboratorio biomedico. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire la loro comprensione del lupus e delle sue implicazioni cliniche, acquisendo competenze che possono essere immediatamente applicate nella pratica quotidiana.

Il corso si svolgerà il 05-12-2025, ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario. La qualità della formazione offerta è garantita da docenti altamente qualificati e con esperienza nel campo, che porteranno una visione aggiornata e pratica della gestione del lupus. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di migliorare la tua capacità di assistenza ai pazienti. Iscriviti ora e rendi la tua pratica clinica ancora più efficace!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il meeting si propone di condividere le ultime novità in tema di ricerca di base, patogenesi e terapia del les. Verranno presentati e discussi i nuovi criteri di classificazione e le raccomandazioni eular per il trattamento della malattia, l’esperienza sull’uso ormai consolidato dei farmaci biologici e gli aspetti della gestione “day by day” dei pazienti con les.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463895
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EVE-LAB FORMAZIONE
ID Provider: 5306
Responsabile: CRISTINA UNITULLI
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 05/12/2025
Data fine: 05/12/2025

Responsabili Scientifici

GIACOMO EMMI

MEDICO

LUCA QUARTUCCIO

MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAVOIA EXCELSIOR PALACE TRIESTE

Indirizzo

RIVA DEL MANDRACCHIO, 4

Città

TRIESTE

Regione

FRIULI-VENEZIA GIULIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • GIULIANO BOSCUTTI
  • CARLO CHIZZOLINI
  • FABRIZIO CONTI
  • GINEVRA DE MARCHI
  • VITTORIO DI MASO
  • ANDREA DORIA
  • GIACOMO EMMI
  • FABIO FISCHETTI
  • FRANCO FRANCESCHINI
  • MICHELA GASPAROTTO
  • MARCELLO GOVONI
  • LUCA IACCARINO
  • GIORGIA MARTINI
  • GABRIELLA MORONI
  • MATTEO PIGA
  • LUCA QUARTUCCIO
  • SAVINO SCIASCIA
  • CHIARA TANI
  • PAOLA TOMIETTO
  • ALBERTO TOMMASINI
  • MARIA LETIZIA URBAN
  • AUGUSTO VAGLIO
  • CAROLA VINEUSA

Altri corsi RES di EVE-LAB FORMAZIONE