Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da COLLAGE S.P.A.

LXVII CONGRESSO SEZIONE REGIONALE SICILIANA SIC

Le giornate del congresso saranno focalizzate sulle linee guida 2025 della società europea di cardiologia e di altre società internazionali, oltre a numerosi documenti di consenso esc e sullo svolgimento di numerosi simposi. Ampio spazio sarà riservato a simposi tematici, dibattiti multidisciplinari e sessioni interattive, con particolare attenzione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e ad innovazione e sostenibilità nella cura delle patologie cardiovascolari. Verranno affrontati temi chiave come: screening precoce, cardiologia interventistica, imaging avanzato, gestione del paziente complesso, nuove terapie per diabete, dislipidemie, insufficienza cardiaca, strategie per combattere i danni da fumo e l’impiego di intelligenza artificiale e telemedicina in cardiologia.


Approfondimento

Il lxvii congresso della sezione regionale siciliana della società italiana di chirurgia (sic) rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di aggiornarsi e approfondire le tematiche più attuali e rilevanti nel campo della chirurgia. Questo evento, che si terrà dal 28 al 29 novembre 2025, è concepito per favorire il confronto tra professionisti del settore, offrendo un palcoscenico per la discussione di nuove tecniche, innovazioni e pratiche cliniche che possono migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. La modalità residenziale (RES) consente un'interazione diretta tra i partecipanti, creando un ambiente stimolante per lo scambio di idee e esperienze.

Durante il congresso, i partecipanti avranno l'opportunità di assistere a relazioni di esperti nel settore e a sessioni pratiche che coprono vari aspetti della chirurgia contemporanea. I temi trattati includeranno le ultime novità in ambito chirurgico, le sfide nella gestione del paziente chirurgico e l'importanza della multidisciplinarietà nella pratica clinica. Questo congresso non solo offre 14 ore di formazione accreditata, ma rappresenta anche un'importante occasione per ampliare la rete professionale e collaborativa tra i chirurghi siciliani e non solo.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale per garantire elevati standard di cura e sicurezza per i pazienti. Partecipare al lxvii congresso sezione regionale siciliana sic non solo arricchirà la propria formazione, ma permetterà anche di rimanere aggiornati sulle migliori pratiche e sulle tecnologie emergenti nel campo della chirurgia. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo gratuito, pensato per potenziare le competenze e le conoscenze dei medici chirurghi, contribuendo così a un miglioramento della salute della popolazione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Le giornate del congresso saranno focalizzate sulle linee guida 2025 della società europea di cardiologia e di altre società internazionali, oltre a numerosi documenti di consenso esc e sullo svolgi...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462379
Crediti ECM: 14.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: COLLAGE S.P.A.
ID Provider: 309
Responsabile: PAMELA LAON
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

SALVATORE NOVO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA M. ASCOLI - A.O.U. POLICLINICO “PAOLO GIACCONE”

Indirizzo

VIA DEL VESPRO, 129

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Endocrinologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • FEDERICA GIUSEPPA AGNELLO
  • GIUSEPPE ANDÒ
  • GIUSEPPE ANDÒ
  • VINCENZO ARGANO
  • MARIO BARBAGALLO
  • MARCO BARBANTI
  • GIUSEPPE CALCATERRA
  • VALERIA ILIA CALVI
  • VALERIA ILIA CALVI
  • DAVIDE FRANCESCO CAPODANNO
  • PIERA CAPRANZANO
  • SCIPIONE CARERJ
  • SCIPIONE CARERJ
  • MARCO CARUSO
  • ANGELO BALDASSARE CEFALÙ
  • GIANFRANCO CIARAMITARO
  • CARLO CICERONE
  • GIUSEPPE COPPOLA
  • GIUSEPPE COPPOLA
  • EGLE CORRADO
  • EGLE CORRADO
  • GIULIANO COSTA
  • PASQUALE CREA
  • GIUSEPPE DATTILO
  • CESARE DE GREGORIO
  • GIUSEPPE DE LUCA
  • GIANLUCA DI BELLA
  • GIANLUCA DI BELLA
  • ANGELO ANTONIO DI GRAZIA
  • DANIELA DI LISI
  • DANILA DI MAJO
  • LIGIA JULIANA DOMINGUEZ RODRIGUEZ
  • DANIELA DUGO
  • SALVATORE EVOLA
  • SERGIO FASULLO
  • KHALIL FATTOUCH
  • ALFREDO GALASSI
  • ALFREDO GALASSI
  • CATERINA GANDOLOFO
  • DANIELE GIACOPPO
  • GABRIELE GIANNOLA
  • EMANUELE GRASSEDONIO
  • CARMELO GRASSO
  • ANTONIO GRECO
  • SEBASTIANO IMMÈ
  • LUDOVICO LA GRUTTA
  • GIULIA LATERRA
  • ROBERTA MANGANARO
  • ANTONIO MICARI
  • ANTONIO MICARI
  • MARGHERITA MINISTERI
  • INES PAOLA MONTE
  • INES PAOLA MONTE
  • EMILIO NARDI
  • GIUSEPPINA NOVO
  • GIUSEPPINA NOVO
  • SALVATORE NOVO
  • SALVATORE NOVO
  • ANTONIO PANNO
  • CALOGERO PISANO
  • VINCENZO POLIZZI
  • RICCARDO POLOSA
  • MANFREDI RIZZO
  • GIUSEPPE SCACCIANOCE
  • NICOLA SCICHILONE
  • CARMELO SGROI
  • VINCENZO SUCATO
  • CORRADO TAMBURINO
  • CORRADO TAMBURINO
  • ORESTE FABIO TRIOLO
  • ANTONINO BRUNO TUTTOLOMONDO
  • GIUSEPPE VADALÀ
  • GIAMPIERO VIZZARI
  • PAOLO ZAPPULLA
  • CONCETTA MARIA ESTER ZITO
  • CONCETTA MARIA ESTER ZITO

Altri corsi RES di COLLAGE S.P.A.