Corso ECM organizzato da FARA CONGRESSI
Linee guida - protocolli - procedure
La broncopneumopatia cronica ostruttiva (bpco) e l’asma sono malattie respiratorie croniche che hanno un impatto significativo sia dal punto di vista clinico che sociale ed economico. Sebbene siano stati fatti importanti passi avanti nella diagnosi e nelle terapie, il trattamento a lungo termine di questi pazienti continua a rappresentare una sfida per i professionisti della salute e richiede una forte partnership tra mmg e pneumologo. Per migliorare il controllo della malattia e la qualità della vita dei pazienti, è fondamentale adottare approcci innovativi, favorire la collaborazione tra diverse figure sanitarie e sfruttare le nuove tecnologie.
L’aumento della diffusione di queste malattie, dovuto anche a fattori genetici e ambientali, impone una crescente attenzione alla prevenzione, alla diagnosi precoce e all’adozione di cure personalizzate. L’individuazione dei diversi tipi di malattia e l’impiego di terapie mirate stanno cambiando radicalmente il modo di affrontare queste patologie, contribuendo a ridurre le riacutizzazioni e a migliorare le prospettive per i pazienti.
Questo corso ECM ha l’obiettivo di aggiornare i partecipanti sulle ultime evidenze scientifiche relative alla bpco e all’asma, approfondendo le terapie più moderne ed efficaci, attraverso la rivi...
| N° Ministeriale: | 462693 | 
| Crediti ECM: | 7.00 | 
| Tipologia: | RES | 
| Prezzo: | GRATUITO * | 
| Provider: | FARA CONGRESSI | 
| ID Provider: | 800 | 
| Responsabile: | EVA CUSTOZA | 
| Ore formative: | 7.00 | 
| Partecipanti: | 100 | 
| Verifica presenza: | Firma Di PresenzaSistema Elettronico A Badges | 
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla | 
| Data inizio: | 29/11/2025 | 
| Data fine: | 29/11/2025 | 
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
RESPONSABILE F.F. SSD PNEUMOLOGIA ASTI