Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Medicina Dello Sport
-
Neuropsichiatria Infantile
-
Pediatria
-
Medicina Di Comunità
-
Malattie Infettive
-
Infermiere Pediatrico
-
Infermiere Pediatrico
-
Medico Chirurgo
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
-
Medicina Interna
-
Biochimica Clinica
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ATTILIO |
BONER |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SALVATORE |
LEONARDI |
|
GIUSEPPE |
MARCHESE |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Lo Stress Ossidativo Rappresenta Un Meccanismo Patogenetico Chiave In Numerose Patologie Respiratorie Pediatriche E Dell’Adulto, Tra Cui Asma, Rinite Allergica, Bpco E Infezioni Virali. La Crescente Evidenza Scientifica Mostra Come I Radicali Liberi E Lo Squilibrio Ossido-Riduttivo Possano Influenzare L’Insorgenza E La Gravità Di Quadri Clinici Respiratori, In Particolare Nei Bambini Con Predisposizione Genetica O In Ambienti Ad Alto Carico Inquinante.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Affronta In Modo Integrato La Fisiopatologia Dello Stress Ossidativo, Il Suo Ruolo Nei Meccanismi Epigenetici, L’Impatto Sulle Malattie Respiratorie Acute E Croniche, Nonché Le Implicazioni Per La Diagnosi Precoce E La Prevenzione.
Acquisizione competenze di sistema
Un’Attenzione Particolare È Dedicata Al Pediatra E Al Medico Di Medicina Generale, Che Sempre Più Si Trovano A Gestire Quadri Respiratori Complessi Anche Post-Infezione.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003