Durante il corso si discuteranno i moderni iter diagnostico-terapeutici delle arteriopatie ostruttive croniche periferiche (patologia in grande espansione epidemiologica per l'incremento dell'età media della popolazione e della incidenza di patologie quali il diabete mellito e l'insufficienza renale cronica) nonché sulle malattie venose croniche superficiali che negli ultimi anni hanno subito sostanziali evoluzioni nel trattamento con l'introduzione delle tecniche mini-invasive. Tutti gli argomenti verranno sviluppati con particolare riferimento alle linee guida internazionali ed alla esperienza maturata a bologna presso la chirurgia vascolare interaziendale e metropolitana.
Approfondimento
Le malattie vascolari croniche degli arti inferiori rappresentano una delle principali problematiche di salute pubblica, con un impatto significativo sulla qualità della vita dei pazienti. L'aderenza a un percorso formativo mirato è fondamentale per i professionisti della salute che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime evidenze scientifiche, diagnosi e trattamenti. Questo corso offre una panoramica approfondita sulle patologie vascolari più comuni, esaminando le cause, i sintomi e le complicazioni associate, nonché le metodologie di intervento più efficaci.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire il tema delle malattie vascolari croniche attraverso casi clinici pratici e approcci diagnostici innovativi. La modalità RES garantisce un'interazione diretta con esperti del settore, permettendo di discutere le varie strategie terapeutiche e di gestione del paziente. La formazione è rivolta a una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, tutti coinvolti nella cura e nel trattamento delle patologie vascolari.
Il corso si svolgerà il 25-10-2025 ed è completamente gratuito. Partecipare a questa iniziativa formativa non solo arricchirà le proprie competenze professionali, ma fornirà anche strumenti utili per affrontare situazioni cliniche complesse legate alle malattie vascolari. Non perdere l'occasione di formarti con esperti del settore e di ampliare il tuo bagaglio di conoscenze in un campo così cruciale e in continua evoluzione.