Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA

MANAGEMENT DEGLI ACCESSI VASCOLARI

Gli accessi vascolari costituiscono un presidio che accompagna il paziente durante la sua degenza, in ogni setting e ad ogni livello di intensità di cura. La loro corretta gestione riveste un ruolo importante nella prevenzione della maggior parte delle complicanze tardive, ossia, quelle complicanze che insorgono a partire dalle 48 ore dopo il posizionamento. Il corso è finalizzato a fornire le nozioni necessarie per una corretta gestione degli accessi venosi, saperne riconoscere precocemente e gestire tempestivamente le complicanze tardive per garantire l’ottimizzazione del patrimonio venoso del paziente, l’aumento della sopravvivenza dell’accesso venoso, la riduzione delle morbilità e dei tempi di degenza dei pazienti.


Approfondimento

Il corso 'management degli accessi vascolari' si propone di fornire agli operatori sanitari le competenze necessarie per gestire in modo efficace e sicuro gli accessi vascolari. Negli ultimi anni, l'uso di accessi vascolari è diventato fondamentale nella pratica clinica, specialmente per pazienti con patologie croniche o in situazioni critiche. La corretta gestione di questi accessi è cruciale per garantire la sicurezza del paziente e per ottimizzare i risultati clinici. Il programma formativo si concentra sulle migliori pratiche, sulle tecniche di inserimento e manutenzione, e sulla prevenzione delle complicanze associate agli accessi vascolari.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno vari aspetti cruciali del management degli accessi vascolari, tra cui le indicazioni per l'uso, le tecniche di inserimento, la gestione delle infezioni e le linee guida cliniche. Grazie a un approccio pratico e interattivo, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere non solo le nozioni teoriche, ma anche le abilità pratiche necessarie per applicare le conoscenze acquisite nella loro quotidianità professionale. Questo corso è particolarmente utile per infermieri e ostetriche, che spesso si trovano a gestire accessi vascolari in contesti critici.

Offerto dalla fondazione ospedale isola tiberina – gemelli isola, questo corso gratuito rappresenta un'opportunità imperdibile per gli operatori sanitari di rimanere aggiornati sulle pratiche più recenti nel campo degli accessi vascolari. La fondazione è riconosciuta per la sua eccellenza formativa e per l'impegno nel garantire standard elevati nella formazione continua. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire a una cura migliore per i pazienti. Il corso si svolgerà il 12-11-2025 e ti aspettiamo per una giornata di apprendimento e crescita professionale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale

Competenze di Sistema

Gli accessi vascolari costituiscono un presidio che accompagna il paziente durante la sua degenza, in ogni setting e ad ogni livello di intensità di cura. La loro corretta gestione riveste un ruolo i...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451200
Crediti ECM: 5.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
ID Provider: 903
Responsabile: MARCELLA SARANDREA
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

KATHE MARIANO FABILLARAN

INFERMIERE AREA MEDICA

ALBERTO ILARIONI

INFERMIERE PRESSO UOC SALA OPERATORIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA

Indirizzo

VIA DI PONTE QUATTRO CAPI, 39 00186 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ostetrica/O
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MATTEO CONTE
  • NADIA D'AMBROSI
  • KATHE MARIANO FABILLARAN
  • FEDERICA FUNARI
  • ALBERTO ILARIONI

Altri corsi RES di FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA