Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE FADOI

MANAGEMENT DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DELL’ANEMIA E DELRISCHIOCARDIOVASCOLARE NELLA MALATTIA RENALE CRONICA

Generato da AI

La gestione dell'anemia e del rischio cardiovascolare nelle persone con malattia renale cronica è un tema di crescente importanza nel campo della medicina. Questa patologia, che affligge un numero sempre maggiore di pazienti, richiede una comprensione approfondita delle interrelazioni tra anemia e complicanze cardiovascolari. Il corso 'management diagnostico-terapeutico dell’anemia e del rischio cardiovascolare nella malattia renale cronica' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare queste sfide cliniche. Durante le sei ore di formazione, i partecipanti approfondiranno le modalità di diagnosi e trattamento dell'anemia, nonché le strategie per ridurre il rischio cardiovascolare nei pazienti affetti da malattia renale cronica.

La malattia renale cronica può innescare una serie di complicanze, tra cui l'anemia, che può influenzare significativamente la qualità della vita del paziente e il suo rischio cardiovascolare. Questo corso offre un'occasione unica per apprendere le ultime linee guida e le migliori pratiche nella gestione di queste condizioni, con un focus particolare sulla personalizzazione del trattamento. Si discuteranno anche le implicazioni cliniche della coesistenza dell'anemia e delle malattie cardiovascolari, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per l'applicazione nella loro pratica quotidiana.

Il corso, che si svolgerà il 20-11-2025, è gratuito e accoglie i medici chirurghi che desiderano potenziare le loro competenze in un ambito così critico. La fondazione fadoi, provider di alta qualità, è rinomata per la sua dedizione alla formazione continua e alla promozione della salute. Partecipando a questo corso, i medici non solo acquisiranno crediti formativi, ma contribuiranno anche a migliorare la cura dei pazienti con malattia renale cronica, gestendo efficacemente le complicanze associate. Non perdere questa opportunità di crescita professionale e clinica!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La malattia renale cronica (mrc) interessa una quota considerevoleeconsistente della popolazione generale. In una analisi condotta suuncampione rappresentativo della popolazione adulta degli stati unititrail 1999 e il 2000, la prevalenza di insufficienza renale di gradodamoderato a severo, pari ad un filtrato glomerulare (fg) compresotra15 e 59 ml/min/1,73 m2, e di grado lieve, fg compreso tra 60 e89ml/min/1,73 m2, è risultata essere pari al 4,4% e al36,3%rispettivamente, interessando, nei suoi vari gradi, quasi la metàdellapopolazione generale. Una diffusione di tale ampiezza è destinataadavere ricadute molto pesanti, non soltanto per la salute deipazientiaffetti, ma anche in termini di spesa pubblica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460604
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FONDAZIONE FADOI
ID Provider: 428
Responsabile: SABELLA CECILIA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 20/11/2025

Responsabili Scientifici

MONTAGNANI ANDREA

DIRETTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SAV HOTEL MANTEGNA

Indirizzo

VIA NICCOLÒ TOMMASEO, 61, 35131 PADOVA PD

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • CATALDO ABATERUSSO

Altri corsi RES di FONDAZIONE FADOI