MANAGMENT DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA: LA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE FA LA DIFFERENZA

Provider:
A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
Id:
404224
Professione:
Medico Chirurgo, Odontoiatra
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
****@rcvcongressi.com
Luogo:
aula magna ospedale s. giacomo d’altopasso
Data inzio:
13/01/2024
Scaduto
Data fine:
13/01/2024
Prezzo:
GRATIS
Ore:
6.00
Crediti:
6.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
contrada cannavecchia, Licata, Sicilia
Tempo rimasto:
Id Provider
558
Ragione Sociale
A.I.D.M. Associazione Italiana Donne Medico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
13/01/2024
Data Fine
13/01/2024
Durata effettiva dell'attività formativa
h 6.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCO AMATO DOTT.
ARMANDO ANTONA DOTT.
MICHELE BONO DOTT.
DANIELA CARACAPPA DOTT.SSA
DOMENICO CUTTAIA DOTT.
PAOLINO DE MARCO DOTT.
CLARISSA FILORIZZO DOTT.SSA
MARILENA FIORINO DOTT.SSA
VALENTINA GRUPPUSO DOTT.SSA
ANTONIO IGNOTO DOTT.
ROSALBA INDORATO DOTT.SSA
ORIANA MAIORANA DOTT.SSA
MELANIA MANGIAPANE DOTT.SSA
ANGELA MATINA DOTT.SSA
RITA MENDOLA DOTT.SSA
TOMMASO GIUSEPPE PIZZO DOTT.
LEONARDO PUMA DOTT.
DOMENICO LEO ROMEO DOTT.
MATTEO ROSSI DOTT.
LEONARDO RUSSO DOTT.
VALENTINA SAFINA DOTT.SSA
ANTONINO SAVARINO DOTT.
CARMELO SCIUME' DOTT.
MARIA SEMPREVIVO DOTT.SSA
ELEONORA TAIBI DOTT.SSA
GABRIELLA VELLA DOTT.SSA
ALESSIA VINCI DOTT.SSA
LAURA VIZZINI DOTT.SSA
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
ANTONINO SAVARINO DOTT.
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Cancro Al Seno Costituisce La Patologia Tumorale Più Frequente Nelle Donne. L’Approccio Multidisciplinare, Che Caratterizza L’Assistenza Erogata All’Interno Delle Breast Unit, Aumenta Le Probabilità Di Sopravvivenza E La Qualità Della Vita Della Paziente Affetta Da Carcinoma Della Mammella Attraverso L’Attivazione Di Percorsi Dedicati Che La Prendono In Carico Totalmente Dalla Fase Diagnostica, Alla Fase Terapeutica E Alla Fase Riabilitativa.
Acquisizione competenze di processo
Le Breast Unit Si Fanno Carico, Inoltre, Della Prevenzione, Dei Percorsi Genetici-Familiari, In Stretta Collaborazione Con I Centri Gestionali Screening. Il Modello Organizzativo Delle Breast Unit Mette Quindi Al Servizio Della Donna Competenze Specifiche, Tecnologie Avanzate, Terapie Innovative In Una Logica Di Sistema Integrato Altamente Specialistico, Territoriale, In Grado Di Valorizzare Ed Utilizzare Le Risorse Esistenti.
Acquisizione competenze di sistema
Il Convegno Si Pone L’Obiettivo Di Sottolineare I Vantaggi Del Lavoro Di Squadra Nella Gestione Del Cancro Della Mammella E Dell’Importanza Della Stretta Collaborazione Tra Tutte Le Figure Professionali Ospedaliere E Territoriali Coinvolte Nella Gestione Delle Pazienti Al Fine Di Creare Un Percorso Assistenziale Efficiente Ed Efficacie Che Eviti Alle Donne Gli Enormi Disagi Dei Viaggi Della Speranza.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
6
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Orale
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CLAUDIA
Cognome
MONTALTO DR.SSA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@RCVCONGRESSI.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
RCV CONGRESSSI-ORDINE MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI AGRIGENTO
Luogo di Svolgimento
Provincia:
LICATA
Comune:
AGRIGENTO
Regione:
SICILIA
Indirizzo:
CONTRADA CANNAVECCHIA
Luogo:
AULA MAGNA OSPEDALE S. GIACOMO D’ALTOPASSO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Di Aggiornamento
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
13/01/2024
Data Fine:
13/01/2024
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 6