Generato da AI
Il master di analisi transazionale e gioco della sabbia rappresenta un'opportunità formativa unica per i professionisti della salute, come medici chirurghi e psicologi. Questo programma, della durata di 24 ore, si svolgerà dal 12-09-2025 al 12-12-2025, e offre un'esplorazione approfondita delle dinamiche psicologiche attraverso l'analisi transazionale e l'innovativo strumento del gioco della sabbia. Questi argomenti non solo catturano l'interesse degli operatori del settore, ma forniscono anche competenze pratiche e teoriche fondamentali per migliorare l'approccio terapeutico nei vari contesti clinici.
L'analisi transazionale è un modello teorico che permette di comprendere meglio le interazioni umane e le dinamiche relazionali. Il gioco della sabbia, d'altro canto, rappresenta un metodo espressivo che facilita l'emergere di contenuti emotivi e inconscienti, rendendoli accessibili e integrabili nel percorso terapeutico. Questo master, quindi, non solo arricchisce le conoscenze teoriche dei partecipanti, ma offre anche strumenti pratici per applicare queste tecniche in contesti clinici, aumentando l'efficacia dell'intervento terapeutico e migliorando la qualità della cura offerta ai pazienti.
Il provider, centro di psicologia e analisi transazionale, è sinonimo di eccellenza nella formazione sanitaria. Con un corpo docente altamente qualificato e un approccio didattico innovativo, il centro è impegnato a garantire un'esperienza di apprendimento che non solo soddisfa i requisiti formativi, ma anche stimola una crescita professionale autentica. Investire in questo master significa non solo acquisire crediti formativi (31.20 crediti ECM), ma soprattutto migliorare la propria pratica clinica, affrontando le sfide della professione con nuove competenze e una maggiore consapevolezza.
Non perdere l'opportunità di partecipare a questo master trasformativo. Iscriviti oggi stesso e inizia il tuo percorso verso una maggiore competenza professionale nel campo dell'analisi transazionale e del gioco della sabbia. La qualità della formazione e l'impatto positivo sui tuoi pazienti faranno la differenza nella tua carriera.