Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il MASTER DI PSICOMOTRICITÀ CLINICA E DELLA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA rappresenta un'opportunità formativa unica per psicologi che desiderano approfondire le proprie competenze nel trattamento delle disabilità e delle difficoltà neuropsicologiche. Questo master offre un approccio integrato alla psicomotricità, combinando teoria e pratica, per garantire un'adeguata preparazione clinica e riabilitativa. Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 12-09-2026 all'08-11-2026, per un totale di 42 ore di formazione altamente specializzata, che si tradurranno in 50 crediti ECM.
Durante il master, i partecipanti esploreranno le basi teoriche della psicomotricità e della neuropsicologia, apprendendo tecniche innovative e pratiche efficaci per la valutazione e l'intervento. Saranno affrontati temi chiave come lo sviluppo motorio e cognitivo, le dinamiche relazionali e l'importanza dell'integrazione tra corpo e mente. Inoltre, i partecipanti avranno l'opportunità di lavorare su casi clinici reali, migliorando le loro capacità di analisi e intervento diretto con pazienti. Questa formazione è fondamentale per chi desidera offrire un supporto qualificato a individui con disturbi neuropsicologici.
Il MASTER DI PSICOMOTRICITÀ CLINICA E DELLA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA è un passo decisivo per chi mira a distinguersi nel campo della psicologia clinica. La qualità del programma formativo, unita all'esperienza dei relatori e alla strutturazione del corso, garantisce un apprendimento profondo e pratico. Investire in questa formazione non solo arricchirà il proprio bagaglio professionale, ma offrirà anche un valore aggiunto ai pazienti, contribuendo a un approccio riabilitativo più efficace e centrato sulla persona.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori