Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SPERLING

MASTER DI PSICOMOTRICITÀ CLINICA E DELLA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA

Generato da AI

Il master di psicomotricità clinica e della riabilitazione neuropsicologica è un'opportunità formativa unica per gli psicologi che desiderano approfondire le loro competenze nel campo della riabilitazione. Questo master si propone di fornire una comprensione approfondita delle tecniche psicomotorie, fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da disturbi neuropsicologici. Attraverso un approccio integrato, i partecipanti esploreranno come le dinamiche corporee influenzano il benessere psicologico, acquisendo strumenti pratici per intervenire in contesti clinici complessi.

La durata del master è di 56 ore, distribuite dal 20 settembre 2025 al 9 novembre 2025, in modalità FAD (formazione a distanza), consentendo ai professionisti di conciliare studio e lavoro. Con un totale di 50 crediti ECM, il programma è progettato per fornire una formazione rigorosa e all'avanguardia, arricchita da casi pratici e simulazioni. Gli iscritti potranno interagire con esperti del settore e partecipare a discussioni incentrate sulle problematiche attuali della riabilitazione neuropsicologica, rendendo l'apprendimento altamente interattivo e coinvolgente.

Partecipare a questo master significa investire nel proprio futuro professionale, migliorando le proprie competenze nella psicomotricità e nella riabilitazione. I partecipanti apprenderanno come integrare le tecniche psicomotorie nella loro pratica quotidiana, affrontando disturbi come l'ansia, la depressione, e i disturbi dello sviluppo. Con un focus su evidenze scientifiche e approcci innovativi, il master offre strumenti pratici e teorici per rispondere alle esigenze cliniche dei pazienti. Un'opportunità imperdibile per coloro che vogliono distinguersi nel proprio campo e offrire un supporto di alta qualità ai propri assistiti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Il corso fornisce agli iscritti le basi teorico-pratiche della materia, sviluppate sia per fasce di età sia in riferimento alle caratteristiche dell’utenza. Scopo della formazione è fornire ai partecipanti lo schema di base per rapportarsi attraverso tecniche a mediazione corporea derivate dalla psicomotricità clinica, psicomotricità funzionale e relazionale ad un’utenza il più ampia possibile dal punto di vista anagrafico e clinico, e consequenzialmente sviluppare una modalità di intervento sempre più personalizzata: si tratteranno quindi temi che vanno dalla presa in carico del soggetto, alla sua osservazione e conseguente valutazione psicomotoria, per arrivare infine a sviluppare l’intervento più adeguato sulla persona in relazione alle caratteristiche di quest’ultima e alle più frequenti patologie congenite e/o acquisite.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 423218
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 4500.00
Provider: SPERLING
ID Provider: 5606
Responsabile: ALESSANDRA CAPUTO
Ore formative: 56.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 20/09/2025
Data fine: 09/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCA CATINI

PSICOLOGA

VITTORIO SIRONI

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • LUCILLA ANZILE
  • ROMEO BARBIERI
  • SILVIA BONETTI
  • FRANCESCA CATINI
  • ANTONINO GIORGI
  • VITTORIO SIRONI

Altri corsi FAD di SPERLING