Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SPERLING

MASTER DI SPECIALIZZAZIONE IN DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE: COMPRENSIONE CLINICA, DIAGNOSI E INTERVENTI TERAPEUTICI

Generato da AI

Il master di specializzazione in disturbi della nutrizione e dell'alimentazione rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le loro competenze in un ambito sempre più rilevante nella pratica clinica. I disturbi alimentari e le problematiche legate alla nutrizione affliggono un numero crescente di pazienti, richiedendo un intervento tempestivo e mirato. Questo master offre una formazione completa che affronta le diverse tipologie di disturbi, dalla diagnosi all'intervento terapeutico, consentendo ai partecipanti di acquisire una solida base teorica e pratica.

Durante le 66 ore di formazione FAD, suddivise in lezioni interattive e casi clinici, i partecipanti impareranno a riconoscere i segni e i sintomi dei disturbi alimentari più comuni, come l'anoressia, la bulimia e la binge eating disorder. Il corpo docente, composto da esperti di fama nazionale e internazionale, guiderà gli studenti attraverso strategie di diagnosi e intervento terapeutico, fornendo strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane nella gestione dei pazienti. Questo master si rivolge a medici chirurghi e psicologi, professionisti che desiderano ampliare le loro competenze e migliorare l'assistenza ai loro pazienti.

Il periodo di svolgimento del master va dal 15/03/2026 al 04/07/2026, e al termine del corso, i partecipanti riceveranno 50 crediti ECM. Un investimento di €4450,00 per una formazione di alta qualità che non solo arricchirà il proprio curriculum, ma avrà un impatto diretto sulla qualità della cura offerta ai pazienti. I professionisti formati saranno in grado di implementare interventi basati su evidenze scientifiche, migliorando gli esiti clinici e contribuendo a una maggiore consapevolezza riguardo ai disturbi della nutrizione e dell'alimentazione nel contesto sanitario.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Il master vuole promuovere un approccio multidimensionale e multidisciplinare al trattamento dei disturbi della nutrizione e dell'alimentazione, nonché ad offrire ai professionisti una formazione approfondita e specifica in quest'ambito. Una solida preparazione professionale permette, infatti, di fornire diagnosi tempestive, utilizzare approcci terapeutici basati su evidenze scientifiche e seguire linee guida consolidate, fondamentali per una gestione clinica di alta qualità. Questi elementi sono indispensabili per migliorare la prognosi, ridurre le complicanze psicologiche, cliniche e funzionali e assicurare un trattamento adeguato e rispettoso della complessità delle patologie alimentari.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 452212
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 4450.00
Provider: SPERLING
ID Provider: 5606
Responsabile: ALESSANDRA CAPUTO
Ore formative: 66.00
Partecipanti: 20
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 15/03/2026
Data fine: 04/07/2026

Responsabili Scientifici

FRANCESCA FIORE

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • SIMONA CALUGI
  • RICCARDO DALLE GRAVE
  • FRANCESCA FIORE

Altri corsi FAD di SPERLING