Sviluppare un modus operandi centrato sull’adolescente
Approfondimento
Il master in adolescenza: contributi multidisciplinari per lavorare con gli adolescenti rappresenta un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire le dinamiche e le problematiche dell'adolescenza. Questo master, della durata di 60 ore, si propone di fornire strumenti teorici e pratici per una migliore comprensione delle sfide che i giovani affrontano oggi. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le diverse sfaccettature del mondo adolescenziale, integrando competenze psicologiche, mediche e sociali, essenziali per un intervento efficace e consapevole.
Dal 01-03-2025 al 12-11-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, approfondendo temi cruciali come la salute mentale, le dinamiche familiari, e le influenze sociali che possono impattare sullo sviluppo degli adolescenti. Questo master non solo offre 50 crediti formativi, ma rappresenta anche un'importante risorsa per medici chirurghi e psicologi, permettendo loro di aggiornare e ampliare le proprie competenze cliniche attraverso un programma didattico stimolante e all'avanguardia.
La qualità formativa del master in adolescenza è garantita da un corpo docente altamente qualificato e da un approccio didattico innovativo. La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai partecipanti di conciliare gli studi con impegni lavorativi, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti. Con un investimento di €1100.00, questo master si configura come un'opzione strategica per chi desidera specializzarsi e offrire un supporto professionale di alto livello agli adolescenti, contribuendo così a un miglioramento significativo della loro qualità di vita.