Corso ECM organizzato da SPERLING
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Al termine del master, i partecipanti avranno acquisito competenze teorico-pratiche fondamentali per la gestione clinica del paziente suicidario. In particolare, saranno in grado di: riconoscere i segnali precoci di rischio suicidario; effettuare valutazioni cliniche approfondite attraverso l’uso di scale e strumenti specifici; condurre colloqui efficaci con pazienti in crisi; pianificare e attuare interventi terapeutici, sia farmacologici che psicologici; gestire le dinamiche familiari e sociali legate al suicidio; supportare i sopravvissuti attraverso interventi mirati sul lutto traumatico. Inoltre, svilupperanno una maggiore consapevolezza del ruolo della comunicazione e dei mass media nel contesto del suicidio e della sua prevenzione, integrando competenze cliniche, etiche e relazionali in un’ottica multidisciplinare
| N° Ministeriale: | 457324 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 1650.00 |
| Provider: | SPERLING |
| ID Provider: | 5606 |
| Responsabile: | BEATRICE ANTOLA |
| Ore formative: | 48.00 |
| Partecipanti: | 30 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 04/10/2025 |
| Data fine: | 20/12/2025 |
PSICHIATRA