Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA

MASTER IN PSICOLOGIA IN AMBITO SANITARIO-OSPEDALIERO: UN INQUADRAMENTO TEORICO E APPLICATIVO

Applicazione nella propria pratica lavorativa di conoscenze teoriche e pratiche inerenti al ruolo dello psicologo in ambito sanitario-ospedaliero


Approfondimento

Il master in psicologia in ambito sanitario-ospedaliero rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute che desiderano approfondire le proprie competenze in un contesto clinico complesso. La psicologia in ambito sanitario gioca un ruolo cruciale nel supporto ai pazienti e nel miglioramento della qualità della cura. Con questo master, i partecipanti potranno acquisire una solida base teorica e applicativa, fondamentale per affrontare le sfide quotidiane in ospedale e nelle strutture sanitarie.

Durante le 14 ore di formazione a distanza (FAD), il master si concentrerà su tematiche chiave come l'inquadramento teorico della psicologia in ambito sanitario, le tecniche di intervento e le strategie di comunicazione efficace con i pazienti. I partecipanti esploreranno casi pratici e metodologie innovative per integrare la psicologia nella pratica clinica, garantendo un approccio olistico e multidisciplinare al trattamento.

Il master è destinato a medici chirurghi e psicologi che desiderano arricchire il proprio bagaglio formativo e migliorare la propria efficacia professionale. I 21 crediti ECM conferiti al termine del corso attestano la rilevanza della formazione proposta, assicurando un aggiornamento continuo e di qualità. Non perdere l'occasione di investire nella tua crescita professionale e di fare la differenza nel mondo della salute.

Il periodo di svolgimento è previsto dal 09-05-2026 al 10-05-2026, con un costo di partecipazione di €210.00. Iscriviti ora e preparati a trasformare la tua carriera professionale attraverso un master che unisce teoria e pratica, fornendo gli strumenti necessari per affrontare le sfide della psicologia in ambito sanitario-ospedaliero.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Fornire ai partecipanti una preparazione teorico-pratica e interdisciplinare nel campo della psicologia in ambito sanitario-ospedaliero.

Competenze di Processo

Obiettivo e' fornire ai partecipanti conoscenze e competenze adeguate, con particolare riguardo per la prima consultazione del paziente e all’attività di promozione del benessere e della qualità di vita per la progettazione e attuazione di interventi di supporto psicologico, psicoeducativo e psicoterapeutico evidence-based in rapporto all’utenza e alle equipe multidisciplinari attraverso setting individuale o di gruppo nei diversi contesti clinici affrontati nei moduli.

Competenze di Sistema

Applicazione nella propria pratica lavorativa di conoscenze teoriche e pratiche inerenti al ruolo dello psicologo in ambito sanitario-ospedaliero

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457051
Crediti ECM: 21.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 210.00
Provider: STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA
ID Provider: 6162
Responsabile: ALESSANDRA AMATO
Ore formative: 14.00
Partecipanti: 1000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 09/05/2026
Data fine: 10/05/2026

Responsabili Scientifici

GIADA RAPELLI

PSICCOLOGO PSICOTERAPEUTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • GIADA RAPELLI

Altri corsi FAD di STUDIO RIPSI - STUDIO ASSOCIATO DI PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA