Generato da AI
Il master in teatroterapia integrata rappresenta un'opportunità formativa unica per professionisti del settore sanitario desiderosi di ampliare le proprie competenze nell'uso della teatroterapia come strumento terapeutico. Questa disciplina, che unisce l'arte e la psicologia, si è dimostrata efficace nel trattamento di diverse patologie, favorendo il benessere psico-emotivo dei pazienti. Grazie a un approccio integrato, questo master offre una visione completa e multidisciplinare, permettendo ai partecipanti di esplorare le potenzialità della teatroterapia in contesti clinici e di assistenza.
Il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 17-05-2025 al 16-11-2025, offre una durata totale di 98 ore e attribuisce 50 crediti ECM. È progettato per tutte le professioni sanitarie e mira a fornire strumenti pratici e teorici per implementare interventi terapeutici attraverso il teatro. I partecipanti apprenderanno a sviluppare sessioni di teatroterapia, a lavorare con gruppi diversi e a gestire le dinamiche relazionali, essenziali per il successo dell'intervento terapeutico. La formazione si avvale di una metodologia innovativa, che integra teoria e pratica, rendendo l'apprendimento coinvolgente e immediatamente applicabile.
Partecipare al master in teatroterapia integrata non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuisce anche a un approccio più umano e personalizzato nella cura dei pazienti. Il master, infatti, non si limita a fornire conoscenze, ma promuove una visione olistica del trattamento, favorendo la comunicazione e la creatività come strumenti fondamentali per la guarigione. Investire nella propria formazione è fondamentale per rispondere alle crescenti esigenze del settore sanitario e per offrire un'assistenza di qualità superiore. Non perdere l'opportunità di trasformare la tua carriera con questo master unico nel suo genere.