Linee guida - protocolli – procedure (2)
Approfondimento
Il master in psicodiagnostica - area psicologia giuridica rappresenta un'opportunità formativa di grande rilevanza per professionisti del settore sanitario, come medici chirurghi e psicologi. Questo programma di alta specializzazione, della durata di 50 ore, si propone di fornire una conoscenza approfondita delle metodologie psicodiagnostiche utilizzate in ambito giuridico. Nel contesto attuale, la valutazione psicologica è fondamentale per la comprensione del comportamento umano in situazioni legali, rendendo questo master cruciale per chi desidera eccellere nella propria professione e fornire consulenze di qualità in ambito giuridico.
Durante il percorso formativo, i partecipanti esploreranno le principali tecniche di valutazione e diagnosi, con un focus particolare sulle applicazioni in contesti forensi. L'approccio pratico e teorico del master offre ai partecipanti gli strumenti necessari per affrontare casi complessi, garantendo una preparazione adeguata per operare in situazioni legali delicate. Inoltre, la modalità FAD consente di seguire il corso in modo flessibile, adattandosi alle esigenze professionali e personali di ciascun partecipante. Questo rende il master non solo accessibile, ma anche altamente pertinente per chi opera nel campo della salute mentale e della giustizia.
Il master si svolgerà dal 01-01-2025 al 31-12-2025 e offre 50 crediti ECM, rappresentando un investimento significativo nella propria carriera professionale. Il costo del programma è di €699, una cifra che riflette l'elevata qualità dei contenuti e dei docenti coinvolti. La formazione proposta è all'avanguardia e si basa su evidenze scientifiche, assicurando che i partecipanti siano equipaggiati con le competenze più richieste nel campo della psicologia giuridica. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità professionali e di contribuire in modo significativo al benessere della società attraverso una pratica psicologica informata e competente.