Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INFOMEDICA SRL

MEDFYLE CC - NUOVI ORIZZONTI NELLA CURA DEL LINFOMA MANTELLARE RECIDIVANTE/REFRATTARIO: IL RUOLO DEGLI INIBITORI DELLA TIROSIN-CHINASI DI BRUTON

Accrescere la consapevolezza della cultura del corretto uso dell’informazione proveniente dalla letteratura internazionale e la valorizzazione dell’innovazione conseguente secondo i principi della appropriatezza, efficacia ed efficienza delle risorse, che sono specifiche competenze specialistiche di chi opera nel complesso sistema assistenziale del settore delle malattie ematologiche (in particolare del linfoma mantellare) con l’obiettivo del miglioramento del controllo delle relative patologie e della qualità delle cure.


Approfondimento

Il linfoma mantellare rappresenta una delle forme più aggressive di linfoma non-hodgkin, con una prognosi complessa e sfide significative nella gestione clinica. La comprensione delle nuove terapie e approcci innovativi è fondamentale per i professionisti del settore. In questo contesto, il corso 'medfyle cc - nuovi orizzonti nella cura del linfoma mantellare recidivante/refrattario: il ruolo degli inibitori della tirosin-chinasi di bruton' si propone di fornire ai medici chirurghi competenze avanzate e aggiornate su questa patologia, focalizzandosi sull'uso degli inibitori della tirosin-chinasi di bruton (btk) e il loro impatto sulla gestione clinica dei pazienti.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e durerà 8 ore, è stato progettato per rispondere alle esigenze di aggiornamento dei professionisti sanitari, fornendo informazioni basate su evidenze scientifiche e casi clinici reali. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime ricerche e pratiche cliniche riguardanti gli inibitori btk, comprendendo come questi farmaci possano migliorare gli esiti terapeutici nei pazienti con linfoma mantellare recidivante o refrattario. La formazione si arricchisce di materiali didattici di alta qualità e interazioni con esperti del settore, rendendo l'apprendimento più coinvolgente e pratico.

Inoltre, la partecipazione è completamente gratuita e si estende dal 30-11-2024 al 29-11-2025, permettendo ai medici chirurghi di pianificare il proprio percorso formativo in base alle proprie esigenze. Con 8 crediti ECM a disposizione, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per approfondire le conoscenze su una patologia in continua evoluzione. Non perdere l'occasione di espandere le tue competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Migliorare le competenze dei professionisti sanitari operanti nel settore delle malattie ematologiche (in particolare del linfoma mantellare) nell’adottare i corretti criteri diagnostici e di cura alla luce delle più recenti acquisizioni della letteratura internazionale, anche con riferimento alle linee-guida, e comprenderne le ricadute cliniche.

Competenze di Processo

Accrescere la consapevolezza del ruolo che i professionisti sanitari operanti nel settore delle malattie ematologiche (in particolare del linfoma mantellare) devono svolgere nel facilitare il trasferimento delle evidenze scientifiche nella pratica clinica e nell’organizzazione del lavoro, attraverso la costruzione di specifici profili di cura.

Competenze di Sistema

Accrescere la consapevolezza della cultura del corretto uso dell’informazione proveniente dalla letteratura internazionale e la valorizzazione dell’innovazione conseguente secondo i principi della...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 431868
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INFOMEDICA SRL
ID Provider: 3
Responsabile: ALICE LIONE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 2000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/11/2024
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

GIORGIO MANTOVANI

DIR. EDITORIALE E RESP. ECM, INFOMEDICA, TORINO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Ematologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
Elenco dei docenti
  • PIER LUGI ZINZANI

Altri corsi FAD di INFOMEDICA SRL