Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Nel contesto attuale della sanità, la medicina digitale e la telemedicina stanno rivoluzionando il modo in cui i professionisti sanitari interagiscono con i pazienti. La crescente integrazione della tecnologia nella pratica clinica offre opportunità senza precedenti, ma porta anche con sé nuove responsabilità legali. Il corso 'Medicina Digitale, Telemedicina e Responsabilità Civile' si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita di queste tematiche, esplorando le implicazioni legali e le migliori pratiche nell'uso della tecnologia in ambito sanitario. I professionisti della salute devono essere adeguatamente preparati per affrontare le sfide e le opportunità presentate dalla digitalizzazione della medicina.
Con una durata complessiva di 19 ore e un accreditamento di 28.50 crediti ECM, questo corso è progettato per tutte le professioni sanitarie. Durante il percorso formativo, i partecipanti apprenderanno a gestire la propria responsabilità civile in un contesto di telemedicina, acquisendo competenze pratiche e teoriche per migliorare la qualità delle cure e garantire la protezione dei diritti dei pazienti. Attraverso un approccio blended, che combina la formazione a distanza e incontri residenziali, il corso garantisce un'esperienza di apprendimento flessibile e coinvolgente, adatta alle esigenze di tutti i professionisti del settore.
Il periodo di formazione è fissato dal 05-05-2025 al 30-10-2025, e il costo per partecipare è di €130.00. Investire nella propria formazione continua è essenziale per rimanere competitivi e aggiornati in un campo in continua evoluzione. La conoscenza delle normative e delle linee guida relative all'uso della telemedicina non solo migliora la propria pratica professionale, ma contribuisce anche a garantire un sistema sanitario più sicuro ed efficace. Non perdere l'opportunità di far parte di questa evoluzione del settore: iscriviti ora e preparati a affrontare le sfide del futuro.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori