Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO

MEDICINA E ODONTOIATRIA: UN LEGAME INDISSOLUBILE

Diagnostiche: come può l’odontoiatra intercettare patologie sistemiche


Approfondimento

La medicina e l'odontoiatria rappresentano due ambiti strettamente interconnessi che richiedono una comprensione approfondita delle reciproche influenze e interazioni. Il corso 'medicina e odontoiatria: un legame indissolubile' offre ai professionisti sanitari un'opportunità unica per esplorare il profondo legame tra queste due discipline. Attraverso un approccio integrato, i partecipanti saranno in grado di riconoscere l'importanza della salute orale nella salute generale dei pazienti, migliorando così la loro pratica clinica quotidiana e il benessere complessivo dei pazienti.

Con una durata di 37 ore, il corso è progettato per fornire 50 crediti ECM, rendendolo un'opzione eccellente per medici chirurghi e odontoiatri che desiderano ampliare le proprie competenze e conoscenze. La modalità FAD (formazione a distanza) permette di fruire dei contenuti in maniera flessibile, adattandosi alle esigenze professionali di ciascun partecipante, senza compromettere la qualità dell'apprendimento. Le sessioni formative si concentreranno su argomenti cruciali, come la gestione delle patologie orali e le loro implicazioni sistemiche, offrendo strumenti pratici e teorici per affrontare le sfide quotidiane in ambito clinico.

L'iscrizione al corso è gratuita e sarà aperta dal 25/10/2024 fino al 24/10/2025, garantendo così una vasta opportunità per i professionisti della salute di partecipare. L'ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di milano è sinonimo di qualità e competenza, assicurando che il materiale didattico e gli esperti coinvolti nel corso siano di altissimo livello. Questo corso rappresenta non solo un'importante occasione di aggiornamento professionale, ma anche un passo fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Storiche: legame tra medicina e odontoiatria

Competenze di Processo

Procedurali: come trattare il paziente con patologie sistemiche/odontoiatriche

Competenze di Sistema

Diagnostiche: come può l’odontoiatra intercettare patologie sistemiche

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 432714
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO
Provider: ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO
ID Provider: 1834
Responsabile: MARIANTONIA FARINA
Ore formative: 37.00
Partecipanti: 25000
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 25/10/2024
Data fine: 24/10/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO CARLO ROSSI

MEDICO CHIRURGO

ANDREA SENNA

ODONTOIATRA

SANDRO SIERVO

ODONTOIATRA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • SILVIO ABATI
  • SERGIO ABRIGNANI
  • SPINELLO ANTINORI
  • CLOTILDE ISABELLA AUSTONI
  • MARTA ROBERTA BELLASIO
  • SIMONA BERTOLI
  • VALENTINA DI MATTEI
  • LORENZO DRAGO
  • GIOVANNI FELISATI
  • MARCO FROLDI
  • FILIPPO GRAZIANI
  • MARCO GUZZO
  • CATERINA LA PORTA
  • GIOVANNI LODI
  • LIVIO LUZI
  • FABIO MADEDDU
  • LAVINIA MASTROLUCA
  • KETTY MAZZOCCO
  • PAOLA MINGHETTI
  • CATERINA PERRA
  • MARCO GIOVANNI PERSIA
  • ALESSANDRO PORRO
  • CARLO RESTEGHINI
  • LUIGI RUBINO
  • FRANCESCO LUCIANO SPADARI
  • MADDALENA WU
  • LUCIANO ZAFFARANO

Altri corsi FAD di ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI MILANO