Generato da AI
La salute mentale è un tema di crescente rilevanza nelle nostre città, dove l'urbanizzazione e lo stile di vita frenetico possono influenzare negativamente il benessere psicologico degli individui. Il corso 'mental health in the cities' offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di esplorare le sfide e le opportunità legate alla salute mentale in contesti urbani. Attraverso una formazione di 10 ore, i partecipanti saranno in grado di comprendere meglio le dinamiche sociali, economiche e ambientali che incidono sulla salute mentale, promuovendo interventi più efficaci e basati su evidenze.
Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire vari argomenti, tra cui l'impatto dell'inquinamento, l'isolamento sociale e le disuguaglianze socioeconomiche sulla salute mentale delle popolazioni urbane. I relatori saranno esperti nel campo della salute mentale, offrendo una prospettiva multidisciplinare e condividendo best practices e case studies che evidenziano interventi efficaci. Questo approccio pratico e teorico non solo arricchirà le competenze cliniche dei partecipanti, ma fornirà anche strumenti concreti per affrontare le problematiche quotidiane legate alla salute mentale in ambito urbano.
Il corso, che si svolgerà dal 19 al 20 novembre 2025, è gratuito e accreditato con 7 crediti ECM, rendendolo un'opzione accessibile e di valore per professionisti come dietisti, educatori professionali, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica. Partecipare a questa formazione significa investire nel proprio sviluppo professionale e contribuire a migliorare la salute mentale nelle nostre città. Non perdere l'opportunità di essere parte di questo importante dialogo e di apprendere come fare la differenza nel tuo lavoro quotidiano.