Generato da AI
Il corso 'metodiche yoga di respiro (pra¿ayama) nella relazione terapeutica e nel trattamento delle addiction' offre un'opportunità unica di esplorare l'integrazione delle pratiche dello yoga, in particolare il pra¿ayama, nelle professioni sanitarie. Le tecniche di respirazione, fondamentali per il benessere psicofisico, si rivelano strumenti efficaci per migliorare la relazione terapeutica e affrontare le dipendenze. Questo approccio innovativo propone di unire l'antica saggezza dello yoga con le moderne pratiche cliniche, fornendo ai professionisti sanitari strumenti pratici per migliorare la loro efficacia nella cura dei pazienti.
Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche su come utilizzare le tecniche di respirazione per promuovere il rilassamento, ridurre l'ansia e migliorare la qualità della vita dei pazienti in trattamento. La modalità FAD (formazione a distanza) consente una fruizione flessibile e adattabile agli impegni professionali, assicurando che ogni professionista possa accedere a queste preziose informazioni in modo comodo e senza stress.
Il corso è rivolto a diverse figure professionali, tra cui assistenti sanitari, educatori professionali, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi, psicologi e tecnici della riabilitazione psichiatrica. Ogni modulo è progettato per rispondere alle esigenze specifiche di ciascun gruppo, garantendo un'esperienza di apprendimento personalizzata e pertinente. Sfruttando le tecniche di pra¿ayama, i partecipanti saranno in grado di rafforzare le loro competenze nell'affrontare le sfide quotidiane nel trattamento delle dipendenze e nel supporto ai pazienti.
La formazione si terrà dal 02-05-2025 al 31-12-2025 e offre 2 crediti ECM. Con un investimento di soli €34.00, questo corso rappresenta una risorsa fondamentale per i professionisti desiderosi di ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti in difficoltà. Non perdere l'opportunità di integrare il benessere olistico nella tua pratica professionale!