Generato da AI
                                            
                                        
                                        
                                                                                                                                                                                        Il microbiota umano rappresenta un ecosistema complesso e dinamico che gioca un ruolo cruciale nella salute, in particolare durante l'infanzia. Il corso 'microbiota e salute infantile: nuove frontiere in pediatria' offre un'opportunità unica per approfondire il legame tra microbiota e benessere dei bambini. Attraverso una formazione di alta qualità, i partecipanti esploreranno come le interazioni tra microbiota, dieta e ambiente influenzino lo sviluppo e la salute infantile. Questo tema è sempre più rilevante, considerando l'aumento delle patologie infantili legate a disbiosi e squilibri nutrizionali.
                                                                                                                                                                                                Il corso, della durata di 3 ore e accreditato con 4.50 crediti ECM, si svolgerà in modalità FAD dal 01-06-2025 al 31-12-2025, rendendolo accessibile a professionisti del settore sanitario come assistenti sanitari, biologi, dietisti, educatori professionali, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici, logopedisti, medici chirurghi e ostetriche. Questa ampia gamma di destinatari testimonia l'importanza del tema trattato, poiché il microbiota influisce su diverse aree della salute pediatrica.
                                                                                                                                                                                                La qualità della formazione è garantita da sanità in formazione s.p.a., un provider riconosciuto per il suo impegno nella diffusione di conoscenze aggiornate e scientificamente valide. Grazie a un approccio didattico innovativo e interattivo, i partecipanti potranno non solo apprendere le nozioni teoriche, ma anche applicarle nella pratica clinica quotidiana. L'acquisizione di competenze specifiche relative al microbiota e alla salute infantile rappresenta un valore aggiunto per i professionisti, migliorando la qualità dell'assistenza e promuovendo interventi precoci e mirati.
                                                                                                                                                                                                Non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze professionali e di contribuire a una pediatria più consapevole e informata. Iscriviti ora e scopri come il microbiota può trasformare la salute dei piccoli pazienti.