Acquisizione competenze di sistema, finalizzato allo sviluppo delle conoscenze e competenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza dei sistemi sanitari
Approfondimento
L'obesità rappresenta una delle sfide sanitarie più significative del nostro tempo, con impatti profondi sulla salute fisica e mentale dei pazienti. Il minicorso 2 - terapia dell’obesità: stato dell’arte e prospettive future offre un'opportunità unica di aggiornamento per professionisti del settore sanitario come biologi, medici chirurghi e psicologi. Durante l'ora di formazione, i partecipanti approfondiranno le più recenti evidenze scientifiche riguardanti le terapie attualmente disponibili per la gestione dell'obesità, nonché le future prospettive terapeutiche che potrebbero rivoluzionare il trattamento di questa condizione.
Il minicorso si propone di fornire un quadro completo delle strategie terapeutiche per l'obesità, integrando aspetti clinici e psicologici. I partecipanti esploreranno approcci farmacologici, interventi comportamentali e tecniche di supporto psicologico, con l'obiettivo di migliorare l'efficacia delle cure e ottimizzare i risultati clinici. L'importanza di un approccio multidisciplinare sarà un tema centrale, poiché l'obesità richiede competenze diverse per essere gestita efficacemente.
Inoltre, il corso si rivolge a professionisti che desiderano migliorare le proprie competenze nella gestione dell'obesità, offrendo strumenti pratici e conoscenze aggiornate. L'evento si svolgerà il 06-11-2025, garantendo un'ottima opportunità di networking e scambio di esperienze tra esperti del settore. Con un numero limitato di posti disponibili e una durata di solo un'ora, il minicorso 2 rappresenta un investimento prezioso per la formazione continua e la crescita professionale in un campo in rapida evoluzione.