Acquisizione competenze di sistema, finalizzato allo sviluppo delle conoscenze e competenze nelle attività e nelle procedure idonee a promuovere il miglioramento della qualità, efficienza, efficacia, appropriatezza e sicurezza dei sistemi sanitari
Approfondimento
L'osteoporosi rappresenta una delle patologie più diffuse tra la popolazione anziana, con conseguenze dirette sulla qualità della vita dei pazienti. Il minicorso 9 - terapie dell’osteoporosi: come gestire effetti collaterali e complicanze, si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare le complesse sfide legate a questa condizione. Durante un'ora di formazione intensiva e mirata, gli specialisti approfondiranno le tecniche di gestione degli effetti collaterali e delle complicanze associate alle terapie per l'osteoporosi, un aspetto cruciale per garantire un trattamento efficace e sicuro.
Il minicorso, che si terrà il 07-11-2025, offre un'opportunità unica per i professionisti del settore sanitario di aggiornarsi sulle pratiche più recenti e sulle linee guida cliniche attuali. Grazie all'approccio pratico e interattivo, i partecipanti potranno apprendere strategie utili per migliorare l'aderenza al trattamento e ottimizzare i risultati clinici. La gestione degli effetti collaterali è fondamentale per evitare interruzioni della terapia e garantire una continuità assistenziale efficace.
La partecipazione a questo minicorso consente di ottenere 0.70 crediti ECM, contribuendo così al percorso di formazione continua dei medici chirurghi. Il costo di €950.00 è un investimento significativo nella propria carriera professionale, ma la ricchezza di contenuti e la qualità della didattica proposta rendono questo evento formativo indispensabile per chi desidera offrire un'assistenza di alta qualità ai propri pazienti affetti da osteoporosi.