Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il carcinoma mammario rappresenta una delle sfide più significative nel campo della salute pubblica, richiedendo un approccio integrato e multidisciplinare per la sua gestione. Il corso 'Modelli assistenziali per il carcinoma mammario: integrazione, formazione e innovazione' si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare questa patologia in modo efficace. Attraverso un'analisi approfondita dei modelli assistenziali attuali e delle innovazioni nel trattamento e nella cura del carcinoma mammario, i partecipanti avranno l'opportunità di ampliare le loro conoscenze e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.
Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche in materia di integrazione dei servizi sanitari, focalizzandosi sull'importanza della collaborazione tra farmacisti, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici sanitari di radiologia medica. Il corso è progettato per essere altamente interattivo, favorendo il dibattito e lo scambio di esperienze tra i professionisti, garantendo così un apprendimento pratico e orientato alla soluzione dei problemi reali. I crediti ECM attribuiti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per la formazione continua dei partecipanti.
Il corso si svolgerà in modalità RES e si terrà il 12-12-2025, offrendo ai partecipanti l'opportunità di acquisire conoscenze fondamentali senza alcun costo. Questa iniziativa non solo mira a formare professionisti competenti, ma anche a promuovere un approccio innovativo e integrato nella gestione del carcinoma mammario, contribuendo così a migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti. Non perdere l'occasione di essere parte di questo importante evento formativo!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori