MODELLO DIRFLOORTIME® CORSO INTRODUTTIVO DIR 101

Provider:
IMAGINE SRL A SOCIO UNICO
Id:
445718
Professione:
Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
**********@lswr.it
Luogo:
ediacademy
Data inzio:
08/03/2025
Scaduto
Data fine:
09/03/2025
Prezzo:
€ 290.00
Ore:
12.00
Crediti:
12.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
viale enrico forlanini, 21 - 20134 milano, Milano, Lombardia
Tempo rimasto:
Id Provider
6
Ragione Sociale
Imagine Srl A Socio Unico
Periodo Svolgimento
Data Inizio
08/03/2025
Data Fine
09/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 12.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
SERENA SUMAN
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
SERENA SUMAN
Obiettivo formativo
12 - Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
• Identificare Almeno Tre Caratteristiche Comuni Dell'autismo E Altre Difficoltà Di Relazione E Comunicazione • Identificare Almeno Quattro Caratteristiche Chiave Degli Approcci Basati Sulla Relazione • Descrivere Tutte Le 6 Capacità Funzionali Di Sviluppo Emotivo (Fedc) Del Modello Dir® E Le Potenziali Sfide Che I Bambini Devono Affrontare Per Ogni Capacità • Descrivere Almeno Tre Caratteristiche Di Come Le Differenze Individuali (La “I” Di Dir®), Tra Cui La Salute, L'elaborazione Sensoriale E Le Sfide Poste Dalla Difficoltà Di Rimanere Calmi E Regolati Possono Impattare Sullo Sviluppo Del Bambino • Identificare Almeno Tre Principi Chiave E Strategie Di Base Del Floortime • Descrivere Almeno Tre Caratteristiche Di Come Le Dinamiche Relazionali Impattano Sul Sistema Famigliare • Descrivere Il Ruolo Essenziale Dell'affettività In Relazione Alla D, Alla I E Alla R
Acquisizione competenze di processo
• Identificare Almeno Tre Caratteristiche Comuni Dell'autismo E Altre Difficoltà Di Relazione E Comunicazione • Identificare Almeno Quattro Caratteristiche Chiave Degli Approcci Basati Sulla Relazione • Descrivere Tutte Le 6 Capacità Funzionali Di Sviluppo Emotivo (Fedc) Del Modello Dir® E Le Potenziali Sfide Che I Bambini Devono Affrontare Per Ogni Capacità • Descrivere Almeno Tre Caratteristiche Di Come Le Differenze Individuali (La “I” Di Dir®), Tra Cui La Salute, L'elaborazione Sensoriale E Le Sfide Poste Dalla Difficoltà Di Rimanere Calmi E Regolati Possono Impattare Sullo Sviluppo Del Bambino • Identificare Almeno Tre Principi Chiave E Strategie Di Base Del Floortime • Descrivere Almeno Tre Caratteristiche Di Come Le Dinamiche Relazionali Impattano Sul Sistema Famigliare • Descrivere Il Ruolo Essenziale Dell'affettività In Relazione Alla D, Alla I E Alla R
Acquisizione competenze di sistema
• Identificare Almeno Tre Caratteristiche Comuni Dell'autismo E Altre Difficoltà Di Relazione E Comunicazione • Identificare Almeno Quattro Caratteristiche Chiave Degli Approcci Basati Sulla Relazione • Descrivere Tutte Le 6 Capacità Funzionali Di Sviluppo Emotivo (Fedc) Del Modello Dir® E Le Potenziali Sfide Che I Bambini Devono Affrontare Per Ogni Capacità • Descrivere Almeno Tre Caratteristiche Di Come Le Differenze Individuali (La “I” Di Dir®), Tra Cui La Salute, L'elaborazione Sensoriale E Le Sfide Poste Dalla Difficoltà Di Rimanere Calmi E Regolati Possono Impattare Sullo Sviluppo Del Bambino • Identificare Almeno Tre Principi Chiave E Strategie Di Base Del Floortime • Descrivere Almeno Tre Caratteristiche Di Come Le Dinamiche Relazionali Impattano Sul Sistema Famigliare • Descrivere Il Ruolo Essenziale Dell'affettività In Relazione Alla D, Alla I E Alla R
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 290.00
Numero di Partecipanti:
35
Crediti Assegnati:
12
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Sistema Elettronico A Badges
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MANUELA
Cognome
CUCONATO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@LSWR.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
EDI.ARTES SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MILANO
Comune:
MILANO
Regione:
LOMBARDIA
Indirizzo:
VIALE ENRICO FORLANINI, 21 - 20134 MILANO
Luogo:
EDIACADEMY
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Corso Pratico Finalizzato Allo Sviluppo Continuo Professionale
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
08/03/2025
Data Fine:
09/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 12