Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da THE BRIDGE MED

MODULO 2 | MOTRICITÀ OROFACCIALE: LA PRATICA CLINICA CON PAZIENTI PEDIATRICI 2024/2025

Generato da AI

La motricità orofacciale rappresenta un aspetto cruciale nella cura e nel trattamento di pazienti pediatrici. Questo modulo approfondisce le tecniche e le strategie cliniche necessarie per affrontare le problematiche legate alla motricità oro-facciale nei bambini. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per migliorare la qualità della vita dei piccoli pazienti, affrontando disturbi alimentari, problemi di articolazione e disfunzioni orali. La preparazione e l’aggiornamento professionale sono essenziali per fornire un'assistenza adeguata e tempestiva in un contesto clinico sempre più complesso e variegato.

Il modulo, della durata di 59 ore, è strutturato in modalità FAD, permettendo una flessibilità che si adatta alle esigenze dei professionisti della salute. Con un totale di 50 crediti ECM, questo percorso formativo è dedicato a logopedisti, medici chirurghi e odontoiatri, figure professionali che operano quotidianamente con pazienti pediatrici. Il corso si svolgerà dal 11-12-2024 al 10-12-2025, garantendo un ampio lasso di tempo per un apprendimento approfondito e per l'applicazione pratica delle competenze acquisite.

La qualità della formazione proposta è garantita da un team di esperti nel settore, che coniuga competenze cliniche e didattiche. Ogni lezione è progettata per fornire un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. I partecipanti avranno accesso a materiali didattici aggiornati, casi studio reali e sessioni pratiche che stimolano una comprensione profonda delle tecniche di motricità orofacciale. Investire nella propria formazione significa migliorare la propria pratica clinica e offrire ai pazienti le migliori cure disponibili.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Offre conoscenze teoriche approfondite e strumenti pratici specifici per abilitare il logopedista all’identificazione, valutazione, diagnosi e trattamento dei pazienti pediatrici con squilibri miofunzionali orofacciali (smof) e disturbi associati.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436574
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 728.34
Provider: THE BRIDGE MED
ID Provider: 6952
Responsabile: ROMINA MARCOSICHI
Ore formative: 59.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/12/2024
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

CLAUDIA LUCIA PIMENTA FERREIRA

LOGOPEDISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Odontoiatria
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • ROSANA BONI
  • LINDA D'ONOFRIO
  • RAFAELI HIGA SCARMAGNANI
  • PATRICIA JUNQUEIRA
  • RITA LOPES
  • GABRIELE LUCCAS
  • ROSANA MAGAGNINI
  • ANDREA MANZOTTI
  • ROBERTA MARTINELLI
  • ANDREA MONTEIRO CORREIA MEDEIROS
  • PAOLA PERRONE
  • CLAUDIA LUCIA PIMENTA FERREIRA
  • MARCO ROMAGNOLI
  • RICARDO SANTOS
  • FRANKLIN SUSANIBAR

Altri corsi FAD di THE BRIDGE MED