Generato da AI
La motricità orofacciale è una disciplina fondamentale per la riabilitazione dei pazienti adulti con problematiche di origine muscoloscheletrica. Questo corso, dedicato a logopedisti, medici chirurghi e odontoiatri, si propone di approfondire le tecniche e le metodologie cliniche necessarie per affrontare in modo efficace tali problematiche. Durante il modulo, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le dinamiche della motricità orofacciale, acquisendo competenze pratiche e teoriche indispensabili per un intervento clinico mirato e personalizzato nei pazienti con disturbi specifici.
Il nostro percorso formativo, che si terrà in modalità FAD (formazione a distanza), offre una durata complessiva di 33 ore, permettendo ai professionisti di conciliare l'apprendimento con i propri impegni lavorativi. Le lezioni, programmate dal 14-02-2025 al 31-12-2025, sono strutturate per fornire un'esperienza formativa completa e interattiva, arricchita da casi clinici e attività pratiche. L'obiettivo è fornire strumenti utili per una valutazione e un trattamento efficace delle problematiche orofacciali, contribuendo così al miglioramento della qualità della vita dei pazienti.
La partecipazione a questo modulo non solo consente di acquisire 33 crediti ECM, ma rappresenta anche un investimento significativo nella propria formazione professionale. L'approccio pratico e clinico del corso si distingue per la sua alta qualità, rendendolo un'opportunità imperdibile per chi desidera approfondire le proprie competenze nella motricità orofacciale. Con un focus su tecniche innovative e evidence-based, questo corso è un passo fondamentale per ogni professionista del settore sanitario impegnato nella riabilitazione orofacciale.