Strumenti operativi nelle tecniche della medicina tradizionale cinese
Approfondimento
La medicina cinese e il tuina rappresentano un patrimonio culturale e terapeutico di straordinaria importanza, in grado di offrire nuove prospettive nel trattamento e nella prevenzione di diverse patologie. Questo modulo di introduzione alla medicina cinese e tuina è progettato per fornire ai professionisti della salute una comprensione fondamentale delle filosofie e delle tecniche che caratterizzano queste discipline millenarie. Durante il corso, i partecipanti esploreranno i principi della medicina tradizionale cinese, inclusi i concetti di qi, yin e yang, e come questi possano essere applicati nella pratica clinica quotidiana per migliorare il benessere dei pazienti.
Il tuina, un'antica forma di massaggio terapeutico cinese, sarà un focus centrale di questo modulo. I partecipanti apprenderanno le tecniche fondamentali del tuina, che non solo favoriscono il rilascio delle tensioni muscolari, ma stimolano anche il flusso energetico e promuovono l'equilibrio tra corpo e mente. Attraverso sessioni pratiche e teoriche, il corso fornirà strumenti utili per integrare queste tecniche nel trattamento di condizioni comuni come il mal di schiena, l'ansia e altre disfunzioni corporee. L'approccio pratico e diretto garantisce che i partecipanti possano applicare immediatamente quanto appreso nella loro pratica professionale.
Con una durata complessiva di 33 ore e un riconoscimento di 48.30 crediti, il corso si svolgerà dal 15-11-2025 al 07-12-2025, offrendo un'opportunità unica di formazione continua. Questo modulo è aperto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a chiunque desideri ampliare le proprie competenze terapeutiche. Investire in questa formazione rappresenta una scelta strategica per chi desidera arricchire il proprio bagaglio professionale e fornire un servizio di qualità superiore ai propri pazienti.