Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETA' ITALIANA DI DIABETOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO

MONITORAGGIO GLICEMICO NEL DIABETE DI TIPO 2: EVIDENZE, INNOVAZIONE E PROSPETTIVE CLINICHE

Generato da AI

Il monitoraggio glicemico rappresenta un elemento cruciale nella gestione del diabete di tipo 2, una patologia in continua evoluzione che richiede un approccio proattivo e informato. Questo corso, dal titolo 'monitoraggio glicemico nel diabete di tipo 2: evidenze, innovazione e prospettive cliniche', si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per interpretare correttamente i dati glicemici e applicare le più recenti evidenze scientifiche nella pratica clinica. Partecipando a questo evento formativo, i professionisti avranno la possibilità di approfondire le tecnologie innovative di monitoraggio e le prospettive future in questo ambito.

Durante le sei ore di formazione, gli esperti del settore guideranno i partecipanti attraverso un viaggio informativo che spazia dalle tecniche tradizionali di monitoraggio glicemico alle nuove soluzioni digitali, come i sistemi di monitoraggio continuo della glicemia. Saranno presentati studi recenti e casi clinici, per mettere in evidenza l'efficacia di tali approcci nel migliorare la qualità della vita dei pazienti e nel prevenire complicanze severe. L'interazione tra teoria e pratica, unita a un ambiente stimolante, renderà questo corso un'opportunità unica per accrescere le proprie competenze e aggiornarsi sulle ultime tendenze nel campo del diabete.

In un'epoca in cui l'innovazione tecnologica gioca un ruolo sempre più centrale nella medicina, è fondamentale che i professionisti della salute siano attrezzati con le giuste conoscenze. Questo corso gratuito, che si svolgerà l'11 novembre 2025, rappresenta un'occasione imperdibile per i medici chirurghi di ampliare il loro bagaglio formativo e migliorare l'assistenza ai pazienti con diabete di tipo 2. Non perdere l'opportunità di partecipare a un evento che non solo arricchisce il tuo percorso professionale, ma contribuisce anche a una gestione più efficace della malattia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze Tecniche

Il corso nasce per colmare tali gap, aggiornando i clinici sulle evidenze disponibili, sui criteri di appropriatezza e sulle strategie di integrazione del monitoraggio glicemico nella pratica quotidiana, in coerenza con le recenti linee guida nazionali e internazionali.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459509
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETA' ITALIANA DI DIABETOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO
ID Provider: 373
Responsabile: ALESSIA RUSSO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 45
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 11/11/2025
Data fine: 11/11/2025

Responsabili Scientifici

RAFFAELLA BUZZETTI

PROF. ORDINARIO ENDOCRINOLOGIA SAPIENZA

GLORIA FORMOSO

PROF. ASSOCIATO MED/13 UNIV. CHIETI - PESCARA

NICOLA NAPOLI

PROF. ORDINARIO ENDOCRINOLOGIA CAMPUS BIOMEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTELS ECHO

Indirizzo

V.LE ANDREA DORIA, 4 - MILANO (MI)

Città

MILANO

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • GUGLIELMO BECCUTI
  • FEDERICO BERTUZZI
  • FEDERICO BERTUZZZI
  • FEDERICO BOSCARI
  • FEDERICO BOSCARI
  • ELISA CIPPONERI
  • ALESSANDRA DEI CAS
  • LUDOVICO DI GIOIA
  • PAOLO FIORINA
  • PAOLO FIORINA
  • GLORIA FORMOSO
  • VALERIA GRANCINI
  • NICOLA NAPOLI
  • GIANLUCA PERSEGHIN
  • GIANLUCA PERSEGHIN

Altri corsi RES di SOCIETA' ITALIANA DI DIABETOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO