Fornire strumenti teorici per permettere al professionista di approfondire tematiche inerenti la sua attivita' professionale.
Approfondimento
La movimentazione manuale dei carichi rappresenta una delle principali cause di infortuni sul lavoro, in particolare nel settore sanitario. Questo corso si propone di approfondire le patologie legate a una scorretta movimentazione, analizzando le tecniche più efficaci per prevenire infortuni e garantire la sicurezza dei lavoratori. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti apprenderanno come identificare i rischi associati alla movimentazione dei carichi e come adottare le misure preventive più adeguate. La formazione si rivolge a una vasta gamma di professionisti del settore sanitario, fornendo strumenti utili per migliorare le condizioni di lavoro e la salute dei pazienti.
Il corso, della durata di 34 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 11-01-2025 al 31-12-2025 e offre un totale di 50 crediti ECM. Grazie alla sua struttura flessibile, i partecipanti potranno seguire le lezioni in base alle proprie esigenze, accedendo a materiali didattici aggiornati e interattivi. Il programma include sessioni dedicate alla fisiopatologia delle lesioni, all’analisi ergonomica e all’applicazione di tecniche di movimentazione sicura. Ogni partecipante avrà l'opportunità di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso casi studio e simulazioni pratiche.
La formazione proposta da labor security ECM srl è sinonimo di qualità e professionalità. Il provider è riconosciuto nel panorama formativo sanitario per l’attenzione che dedica all’aggiornamento continuo dei suoi corsi e all’adeguamento alle normative vigenti. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuisce anche a creare un ambiente di lavoro più sicuro e salubre. Investire nella formazione sulla movimentazione manuale dei carichi è fondamentale per ogni professionista della salute, per garantire il benessere proprio e dei pazienti.