Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La movimentazione manuale dei carichi è una componente essenziale della pratica professionale in ambito sanitario e industriale. Comprendere le corrette tecniche di sollevamento e spostamento è fondamentale per prevenire patologie e infortuni sia per gli operatori che per i pazienti. Questo corso, strutturato in modalità FAD per una durata di 34 ore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in sicurezza la movimentazione dei carichi, affrontando le problematiche legate agli infortuni e alle malattie professionali. Le tecniche apprese non solo miglioreranno la sicurezza sul lavoro, ma garantiranno anche un'assistenza più efficiente e di qualità ai pazienti.
Il corso offre un'esperienza formativa di alta qualità, rivolta a professionisti del settore sanitario, tra cui medici, infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari. Saranno analizzati in dettaglio i rischi associati alla movimentazione manuale, con particolare attenzione alle patologie più comuni, come le lombalgie e le lesioni muscolo-scheletriche. Grazie a contenuti aggiornati e basati su evidenze scientifiche, i partecipanti acquisiranno una visione completa delle buone pratiche da adottare e delle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Inoltre, il corso include moduli specifici sulla sorveglianza sanitaria e sulla gestione degli infortuni, fornendo strumenti pratici per affrontare le emergenze e garantire una risposta adeguata in situazioni critiche. La qualità del programma è garantita da Labor Security ECM Srl, un provider riconosciuto nel panorama della formazione sanitaria, che si distingue per l'attenzione alla qualità didattica e l'aggiornamento continuo dei contenuti. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze professionali e di contribuire a un ambiente di lavoro più sicuro e sano. Iscriviti ora per il periodo dal 11-01-2025 al 31-12-2025 al prezzo di €125,00 e guadagna 50 crediti ECM.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori