Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE

MULTIDISCIPLINARIETA’ NELLA CHIRURGIA COLORETTALE: ERAS E CO-MANAGEMENT NEL PAZIENTE FRAGILE

Il corso rafforza la capacità di operare all’interno di un sistema sanitario complesso, promuovendo modelli innovativi come il comanagement medico-chirurgico. I partecipanti acquisiscono strumenti per contribuire alla governance clinica, alla pianificazione delle risorse e all’ottimizzazione dei percorsi assistenziali. Si sviluppa una visione sistemica del paziente chirurgico, che include il territorio, la rete ospedaliera e le strutture di riabilitazione, favorendo l’integrazione tra livelli di cura.


Approfondimento

La chirurgia colorettale rappresenta una delle aree più complesse e sfidanti della medicina moderna, richiedendo un approccio multidisciplinare per garantire i migliori risultati clinici. Il corso 'multidisciplinarieta’ nella chirurgia colorettale: eras e co-management nel paziente fragile' si propone di fornire ai professionisti della salute gli strumenti necessari per gestire in modo efficace i pazienti fragili, attraverso l'implementazione del protocollo eras (enhanced recovery after surgery). Questo approccio innovativo mira a ottimizzare i percorsi di cura, riducendo il rischio di complicazioni e accelerando il recupero post-operatorio.

Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche nella gestione multidisciplinare del paziente colorettale, con un focus particolare sulle strategie di co-management. Il corso offre un'opportunità unica per approfondire tematiche cruciali come la valutazione pre-operatoria, la gestione del dolore e il follow-up post-operatorio, tutti aspetti fondamentali per migliorare la qualità della cura e ottimizzare i risultati per il paziente. L'interazione con esperti del settore e la condivisione di casi pratici arricchiranno l'esperienza formativa e favoriranno un apprendimento attivo e coinvolgente.

Questo evento formativo, che si terrà il 28-11-2025, è gratuito e aperto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a una vasta gamma di operatori. La qualità del corso è garantita dall'attenzione rivolta alla formazione continua e dall'impegno di fornire contenuti aggiornati e scientificamente validi. Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per migliorare le proprie competenze e contribuire a un approccio più integrato e sicuro nella gestione dei pazienti sottoposti a interventi di chirurgia colorettale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

I partecipanti sviluppano capacità cliniche avanzate nella gestione del paziente chirurgico complesso, con particolare attenzione alla valutazione preoperatoria, alla gestione delle comorbidità e alla prevenzione delle complicanze. Acquisiscono competenze nella terapia farmacologica perioperatoria, nella fluidoterapia, nella nutrizione clinica e nell’uso di protocolli evidence-based. Inoltre, imparano a utilizzare strumenti diagnostici e monitoraggi specifici per il periodo perioperatorio, integrando conoscenze anestesiologiche, internistiche e chirurgiche.

Competenze di Processo

Il corso favorisce l’apprendimento di modalità operative condivise tra professionisti, promuovendo il lavoro in team multidisciplinare. I partecipanti imparano a pianificare e gestire il percorso chirurgico in modo integrato, dalla valutazione iniziale alla dimissione, con attenzione alla continuità assistenziale. Si sviluppano competenze nella comunicazione clinica, nella gestione del rischio e nell’organizzazione dei flussi assistenziali, con un approccio orientato alla sicurezza e all’efficienza.

Competenze di Sistema

Il corso rafforza la capacità di operare all’interno di un sistema sanitario complesso, promuovendo modelli innovativi come il comanagement medico-chirurgico. I partecipanti acquisiscono strumenti ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459620
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE
ID Provider: 2403
Responsabile: SABINA BENETAZZO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCO DE MARCHI

DIRETTORE U.O.C. DI CHIRURGIA GENERALE DELL’

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA GRESELE

Indirizzo

CONTRÀ SAN BORTOLO, 85 - VICENZA 36100

Città

VICENZA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GABRIELE BALDINI
  • GIULIA BERTOZZO
  • VINICIO DANZI
  • FRANCESCO DE MARCHI
  • ANDREA GERON
  • FABIOLA ISELLE
  • UMBERTO LORENZONI
  • ANNA MERLO
  • NICOLETTA PIA ARDO'
  • GESSICA SCHIAVO

Altri corsi RES di ORGANIZING S.R.L. UNIPERSONALE