Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Oncologia
-
Ematologia
-
Anatomia Patologica
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
HAIFA KATHRINE |
AL-ALI |
|
NONA |
BAKER |
|
JOHN |
MASCARENHAS |
|
FRANCESCO |
PASSAMONTI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
JOHN |
MASCARENHAS |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Acquisiranno Conoscenze Avanzate Sulla Diagnosi, Gestione Clinica E Trattamento Dell'anemia Associata A Mielofibrosi (Mf), Incluse Le Nuove Opzioni Terapeutiche Come Gli Inibitori Di Jak E I Farmaci A Nuovi Meccanismi D’Azione. Verranno Approfondite Anche Le Implicazioni Pratiche Per La Presa In Carico Dei Pazienti Affetti Da Questa Malattia Rara.
Acquisizione competenze di processo
I Partecipanti Svilupperanno Capacità Di Applicare Percorsi Clinico-Assistenziali Aggiornati Per La Gestione Dell’Anemia Nella Mf, Migliorando L'integrazione Multidisciplinare Nella Cura Dei Pazienti E Ottimizzando I Processi Decisionali Attraverso La Valutazione Delle Diverse Opzioni Terapeutiche Disponibili.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Contribuirà A Rafforzare La Capacità Di Operare All’Interno Di Un Sistema Sanitario Complesso, Promuovendo Il Miglioramento Continuo Della Qualità Dell’Assistenza Ai Pazienti Con Malattie Rare, In Linea Con Le Strategie Nazionali Di Innovazione Terapeutica, Appropriatezza Clinica E Personalizzazione Della Cura.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003