Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ANFFAS ROMA ONLUS

NEL SEGNO DELL’ACCREDITAMENTO - PARTE SECONDA: SALUTE IN SICUREZZA

Tramite una costante analisi e gestione del rischio, ogni operatore sanitario e sociale sarà maggiormente in grado di superare i limiti e le insidie proprie di una sicurezza percepita, il più delle volte soggettiva e alterata, a favore di una sicurezza consapevole lucida ed efficace, in grado d’intercettare e/o prevedere ogni possibile pericolo, a primaria tutela di persone già fragili.


Approfondimento

Il corso 'nel segno dell’accreditamento - parte seconda: salute in sicurezza' si propone come un'opportunità formativa fondamentale per tutti i professionisti del settore sanitario. In un contesto in cui la qualità delle cure e la sicurezza dei pazienti sono priorità imprescindibili, questo corso offre un approfondimento sui principi e le pratiche di accreditamento, cruciali per migliorare i processi organizzativi e assistenziali. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno conoscenze aggiornate sulle normative e sui requisiti necessari per garantire un servizio sanitario di eccellenza.

La durata del corso è di 30 ore, suddivise in sessioni interattive che stimolano il confronto e la condivisione di esperienze. I partecipanti approfondiranno aspetti chiave come la gestione del rischio clinico, le modalità di valutazione della qualità e l'importanza della formazione continua per il personale sanitario. Inoltre, si discuterà di come implementare un sistema di accreditamento efficace, in grado di rispondere alle sfide attuali nel settore della salute, con un focus specifico sulla sicurezza del paziente.

Questo corso è destinato a tutte le professioni sanitarie, offrendo crediti ECM per un totale di 30 crediti. Si svolgerà in modalità residenziale dal 29-09-2025 al 15-12-2025 e ha un costo di €130,00. Investire nella propria formazione professionale attraverso questo corso significa contribuire attivamente al miglioramento della qualità dei servizi sanitari, garantendo al contempo la sicurezza dei pazienti. Non perdere l'occasione di aggiornarti e di essere parte integrante del cambiamento verso un sistema sanitario più sicuro ed efficiente.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

- la gestione del rischio clinico con esplicitazione e approfondimento delle relative procedure: - la teoria degli errori e gli eventi avversi nel percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale

Competenze di Processo

L’incident reporting e le modalità di segnalazione gli strumenti per la gestione del rischio: metodi reattivi: - analisi delle cause radice (rca) in merito al verificarsi di eventi avversi o quasi eventi, con particolare riguardo al contesto e al sistema di gestione interno; - il significant event audit (sea) - l’audit clinico - azioni correttive. Gli strumenti per la gestione del rischio: metodi proattivi - safety walk round - hfmea/hfmeca - registro di monitoraggio eventi - guide per la sicurezza - raccomandazioni ministeriali eventi avversi più frequenti e/o probabili.

Competenze di Sistema

Tramite una costante analisi e gestione del rischio, ogni operatore sanitario e sociale sarà maggiormente in grado di superare i limiti e le insidie proprie di una sicurezza percepita, il più delle ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462343
Crediti ECM: 30.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 130.00
Provider: ANFFAS ROMA ONLUS
ID Provider: 6522
Responsabile: ELEONORA PLINI
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 29/09/2025
Data fine: 15/12/2025

Responsabili Scientifici

MASSIMO CERCIELLO

DIRETTORE SANITARIO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ANFFAS ROMA ONLUS

Indirizzo

VIA AURELIA ANTICA 269/289

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GENEROSO ALFANO
  • ANTONIO GILENARDI
  • DEBORA VERDOLIVA