Corso ECM organizzato da ANFFAS ROMA ONLUS
Linee guida - protocolli - procedure
- la gestione del rischio clinico con esplicitazione e approfondimento delle relative procedure: - la teoria degli errori e gli eventi avversi nel percorso diagnostico-terapeutico-assistenziale
L’incident reporting e le modalità di segnalazione gli strumenti per la gestione del rischio: metodi reattivi: - analisi delle cause radice (rca) in merito al verificarsi di eventi avversi o quasi eventi, con particolare riguardo al contesto e al sistema di gestione interno; - il significant event audit (sea) - l’audit clinico - azioni correttive. Gli strumenti per la gestione del rischio: metodi proattivi - safety walk round - hfmea/hfmeca - registro di monitoraggio eventi - guide per la sicurezza - raccomandazioni ministeriali eventi avversi più frequenti e/o probabili.
Tramite una costante analisi e gestione del rischio, ogni operatore sanitario e sociale sarà maggiormente in grado di superare i limiti e le insidie proprie di una sicurezza percepita, il più delle ...
| N° Ministeriale: | 462343 |
| Crediti ECM: | 30.00 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | € 130.00 |
| Provider: | ANFFAS ROMA ONLUS |
| ID Provider: | 6522 |
| Responsabile: | ELEONORA PLINI |
| Ore formative: | 30.00 |
| Partecipanti: | 70 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
| Data inizio: | 29/09/2025 |
| Data fine: | 15/12/2025 |
DIRETTORE SANITARIO