La cura del neonato abbraccia tanti aspetti, non solo quelli strettamente clinico assistenziali. Ecco, quindi, che nella settima edizione di “neonatologia a napoli” accanto a tematiche classiche ma sempre in evoluzione quali la nutrizione, sia durante la degenza che al momento della dimissione, e l’assistenza al neonato con problemi respiratori, dalla ventilazione alla profilassi,
Approfondimento
La neonatologia rappresenta una branca fondamentale della medicina pediatrica, dedicata alla cura e alla gestione dei neonati, in particolare quelli nati prematuramente o con condizioni critiche. Il corso 'neonatologia a napoli: facciamo il punto su...' si propone di offrire un aggiornamento completo sulle principali tematiche legate alla neonatologia, con l'obiettivo di migliorare la qualità delle cure fornite ai più piccoli pazienti. Durante le sessioni, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche, le linee guida cliniche e i protocolli di intervento, garantendo un approccio multidisciplinare e integrato alla salute neonatale.
La formazione si svolgerà in modalità RES, garantendo un interazione diretta tra i partecipanti e i relatori, esperti del settore. Questo approccio favorisce un ambiente di apprendimento dinamico, dove è possibile discutere casi clinici reali, condividere esperienze e approfondire le problematiche più comuni in neonatologia. In questo modo, infermieri, medici chirurghi, ostetriche e infermieri pediatrici potranno acquisire competenze pratiche immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano, migliorando così la gestione dei neonati in situazioni critiche.
Il corso, che si terrà a napoli dal 28-10-2025 al 29-10-2025, offre 7 crediti formativi ECM, ed è un'opportunità imperdibile per i professionisti della salute che desiderano rimanere aggiornati sulle innovazioni e le migliori pratiche nel campo della neonatologia. Con un costo di €120.00, i partecipanti avranno accesso a risorse didattiche di alta qualità, interventi di esperti e la possibilità di interagire con colleghi del settore. Non perdere l'occasione di approfondire le tue competenze in una delle aree più delicate e importanti della medicina moderna.