Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GASLINI ACADEMY

NEUROBLASTOMA-COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DELLA RICERCA

In questa edizione del convegno sul neuroblastoma e sui tumori cerebrali pediatrici, oltre alle sessioni dedicate agli avanzamenti della ricerca traslazionale e alle novità terapeutiche, vogliamo dare maggiore spazio ai giovani ricercatori, invitandoli a sottomettere i propri abstracts.


Approfondimento

Il neuroblastoma rappresenta una delle sfide più complesse e urgenti nel campo della pediatria oncologica. Questa neoplasia, che colpisce principalmente i bambini, richiede un approccio multidisciplinare e innovativo per la ricerca e il trattamento. Il corso 'neuroblastoma-costruiamo insieme il futuro della ricerca' offre un'opportunità unica per approfondire le ultime scoperte scientifiche e le strategie terapeutiche emergenti, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare questo tema cruciale.

In un contesto sanitario in continua evoluzione, la formazione continua è fondamentale. Questo corso, della durata di 8 ore e con 8 crediti ECM, si svolgerà dal 30/10/2025 al 31/10/2025 in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta tra esperti e partecipanti. I destinatari, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi, psicologi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico, potranno acquisire conoscenze specifiche sul neuroblastoma e sulle recenti innovazioni nella ricerca clinica. La partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso alla formazione di alta qualità un'opzione concreta per tutti i professionisti coinvolti.

Attraverso un programma didattico rigido e stimolante, i partecipanti saranno guidati da esperti del settore che condivideranno le loro esperienze e le ultime evidenze scientifiche. L'obiettivo è non solo quello di fornire informazioni, ma anche di stimolare un dibattito attivo e costruttivo, favorendo la creazione di reti professionali e collaborazioni future. Un'opportunità preziosa per chi desidera rimanere all'avanguardia nella lotta contro il neuroblastoma e contribuire attivamente al progresso della ricerca.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

In questa edizione del convegno sul neuroblastoma e sui tumori cerebrali pediatrici, oltre alle sessioni dedicate agli avanzamenti della ricerca traslazionale e alle novità terapeutiche, vogliamo dar...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458597
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO
Provider: GASLINI ACADEMY
ID Provider: 856
Responsabile: GIORGIA PESCE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 30/10/2025
Data fine: 31/10/2025

Responsabili Scientifici

ALBERTO GARAVENTA

RESPONSABILE U.O.C. ONCOLOGIA PEDIATRICA, ISTITUTO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

VILLA QUARTARA - GASLINI ACADEMY

Indirizzo

VIA ROMANA DELLA CASTAGNA 11A

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Neurochirurgia
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psicoterapia
  • • Biologo
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Psicologia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • ALBERTO GARAVENTA

Altri corsi RES di GASLINI ACADEMY