NEURORADIOLOGIA INTERVENTISTICA: ESPERIENZE CLINICHE E STRATEGIE DI INTERVENTO

Provider:
SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA
Id:
455543
Professione:
Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*****************@uniroma1.it
Luogo:
aula b del dipartimento di neuroscienze umane, università sapienza
Data inzio:
06/10/2025
In arrivo
Data fine:
07/10/2025
Prezzo:
€ 50.00
Ore:
13.00
Crediti:
13.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
piazzale aldo moro 5, Roma, Lazio
Tempo rimasto:
Id Provider
6214
Ragione Sociale
Sapienza Universita' Di Roma
Periodo Svolgimento
Data Inizio
06/10/2025
Data Fine
07/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 13.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA CARAMIA
RAZ EYTAN
MARCO FIORELLI
COSTANZA GIANNI'
PATRIZIA PANTANO
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
FRANCESCA CARAMIA
MARCO FIORELLI
COSTANZA GIANNI'
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
I Partecipanti Acquisiranno Conoscenze Avanzate E Aggiornate Relative Alle Tecniche Più Innovative Di Neuroradiologia Interventistica
Acquisizione competenze di processo
Il Seminario Favorisce Lo Sviluppo Di Competenze Nella Gestione Dei Percorsi Diagnostico-Terapeutici Complessi, Promuovendo: L’Integrazione Tra Imaging Diagnostico E Strategia Interventistica. La Capacità Di Lavorare In Team Multidisciplinari, Valorizzando Il Confronto Tra Neuroradiologi, Neurologi, Neurochirurghi E Altri Specialisti. L’Analisi Critica Di Casi Clinici, Con Particolare Attenzione Alla Prevenzione E Gestione Delle Complicanze. L’Acquisizione Di Un Metodo Strutturato Di Decision-Making Clinico, Anche In Contesti Ad Alta Variabilità Anatomica E Tecnologica.
Acquisizione competenze di sistema
Attraverso Il Confronto Con Docenti Di Respiro Internazionale E La Partecipazione Attiva A Un Evento Accademico Aperto Alla Comunità, I Partecipanti Potranno: Rafforzare Il Proprio Senso Di Appartenenza Alla Comunità Scientifica E Professionale. Sviluppare Una Maggiore Consapevolezza Dell’Importanza Della Formazione Continua E Della Condivisione Delle Conoscenze Come Strumenti Di Crescita Per Il Sistema Sanitario. Comprendere Il Valore Della Cooperazione Accademica Internazionale (Es. Collaborazione Tra Sapienza E Nyu) E Della Traslazione Della Ricerca Nella Pratica Clinica Come Leve Per L’Innovazione Nei Servizi Sanitari. Acquisire Strumenti Per Promuovere La Qualità, La Sicurezza E L’Efficacia Dei Processi Assistenziali In Ambito Neurointerventistico.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 50.00
Numero di Partecipanti:
40
Crediti Assegnati:
13
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
FRANCESCA
Cognome
CARAMIA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*****************@UNIROMA1.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
PIAZZALE ALDO MORO 5
Luogo:
AULA B DEL DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE, UNIVERSITÀ SAPIENZA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Internazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,serie di relazioni su tema preordinato,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde"),presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi)
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? No
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
06/10/2025
Data Fine:
07/10/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 13

SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA

Altri eventi che potrebbero interessarti: