Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La neurovisione rappresenta un ambito innovativo e cruciale per la comprensione e il trattamento di disturbi visivi come la dislessia visiva e la disprassia visiva. Questi disturbi non solo compromettono la capacità di lettura e scrittura, ma incidono anche sullo sviluppo cognitivo e sociale dei pazienti. Il corso 'Neurovisione: il trattamento della dislessia visiva e della disprassia visiva. La riabilitazione visiva del sistema magnocellulare. Metodo Stazzi' offre un'opportunità unica per approfondire queste tematiche. Grazie alla modalità FAD, i partecipanti potranno seguire il corso comodamente da casa, rendendo l'apprendimento flessibile e accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario.
Sotto la guida esperta di Ikos Srl, un provider rinomato per la sua eccellenza nella formazione sanitaria, questo corso di 50 ore offre 50 crediti ECM. I professionisti della salute avranno accesso a contenuti di alta qualità, sviluppati da esperti del settore, che combinano teoria e pratica. Si analizzeranno le basi neurofisiologiche della neurovisione, le tecniche di valutazione e i protocolli di trattamento specifici per la dislessia e la disprassia visiva, con un focus particolare sulla riabilitazione del sistema magnocellulare. Questo approccio pratico consente ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nella loro pratica clinica quotidiana.
Le date del corso spaziano dal 19-06-2025 al 31-12-2025, offrendo ampie possibilità di pianificazione per i professionisti interessati. Con un investimento di soli €96.00, i partecipanti potranno non solo ampliare le proprie competenze, ma anche migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. La formazione continua è fondamentale nel campo della sanità, e il corso di Ikos Srl rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera mantenersi aggiornato sulle ultime scoperte e pratiche nella neurovisione. Non perdere l'occasione di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti con un intervento mirato e basato su evidenze scientifiche.
Iscriviti ora e scopri come il metodo Stazzi possa trasformare la tua pratica professionale e fornire ai tuoi pazienti le migliori opportunità di recupero e sviluppo visivo. La neurovisione è il futuro della riabilitazione visiva: non rimanere indietro!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori